Home Cultura e Eventi Cultura Ricordando la tradizione con la Festa della Rificolona

Ricordando la tradizione con la Festa della Rificolona

0

FIRENZE – Il 7 settembre si festeggia la Festa della Rificolona, antica festa della tradizione fiorentina che ricorre ogni anno in occasione della celebrazione liturgica della natività della Madonna e che vede sfilare per le strade del centro storico ragazzi, ma anche adulti, con in mano scenografiche lanterne di carta di diverse forme e colore.
Si dice che la manifestazione risalga al ‘600 e ricordi l’arrivo in città dei contadini che venivano a rendere omaggio alla Madonna nella basilica di SS. Annunziata e a vendere per l’occasione i loro prodotti nei pressi della Basilica, illuminati durante la notte da questi lampioncini. Il termine “rificolona” viene infatti ricondotto all’aspetto folkloristico delle contadine giunte per la “fierucolona”, oggetto di scherno da parte dei giovani fiorentini del tempo.
Ancora oggi, nei giorni che precedono la festa, l’intera città è in fermento per l’organizzazione della manifestazione; numerosi sono soprattutto i laboratori che coinvolgono i bambini nella realizzazione delle rificolone. Il corteo partirà da piazza Santa Croce dopo le 20:30, accompagnato dalla musica del complesso bandistico, e alle 21:15 da piazza San Giovanni si dirigerà verso piazza SS. Annunziata, ma anche tutti gli altri quartieri della città saranno animati da diversi cortei, spettacoli, concerti e mostre.

Articlolo scritto da: Maddalena De Donato