Home Cultura e Eventi Cultura Ridicasentino, terza edizione al via

Ridicasentino, terza edizione al via

0
Ridicasentino, terza edizione al via

Una valle di risate, recita il sottotitolo sin dalla prima edizione, perché anche in questo terzo anno di vita Ridicasentino si pone l’obbiettivo di far ridere il pubblico da Capolona a Castel San Niccolò. Sei sono le serate da non perdere all’insegna del buonumore organizzate dalla Comunità Montana del Casentino, con la collaborazione di SOS Spettacolo Associazione Culturale e la direzione artistica dei Noidellescarpediverse. Ma Ridicasentino non è solo una rassegna comica, è anche un prestigioso concorso nazionale di cabaret con iscrizioni di aspiranti comici da tutto lo stivale e l’ultima serata sarà appunto dedicata alla Finale della competizione tutta da ridere. Si parte da Strada in Casentino sotto le splendide Logge del Grano giovedì 2 luglio, poi Rassina in piazza Mazzini venerdì 3 luglio e al Corsalone nell’area verde presso gli Uffici comunali distaccati sabato 4 luglio. Il tour continua con giovedì 9 Luglio quando “Ridicasentino” farà tappa al Castelluccio in Zona Stadio e venerdì 10 Luglio a Ortignano presso l’Area Verde. Gran finale a Ponte a Poppi presso il Circolo Matelda domenica 12 Luglio per la finalissima con cabarettisti provenienti da tutta Italia. Il 12 luglio Sarà una giuria qualificata, composta da giornalisti e operatori del settore arte, cultura, cinema, teatro, musica a decretare il vincitore del Premio Ridi Casentino 2009 che quest’anno si aggiudicherà il Trofeo e un Week end per due persone in un albergo all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, ma le sorprese non finiscono infatti sarà consegnato anche un secondo premio detto “ Radiocomico” messo in palio da Radio Italia 5 con una delegazione della trasmissione “La Torre dei Diavoli”. Nelle tappe di Castelluccio e Ortignano si esibiranno vari comici toscani come Alan e Lenny (duo casentinese visti anche a Italia 1), i Progildan dal Lab Zelig di Firenze, Francesco D’Antonio da Salerno vincitore della scorsa edizione e i Noidellescarpediverse visti anche a Zelig Off. Per la finale ospite speciale sarà l’originalissima comicità di Alvalenti che ama definirsi “graficomico” proveniente dal Seven Show e visto a Rai Due che stupirà tutti con la magia comica dei suo disegni realizzati dal vivo.Da ricordare che il Premio “Ridi Casentino” entra a pieno titolo in un ampio progetto di Festival Nazionali di Cabaret infatti è gemellato con il noto concorso “ Sos Arezzo Cabaret” e il vincitore parteciperà di diritto alla fase finale di Arezzo. Tutte le serate iniziano alle ore 21 con ingresso gratuito. In caso di pioggia sono previsti luoghi coperti adiacenti alle località indicate.

Programma completo
Gio 2 luglio – Comune di Castel San Niccolò
STRADA IN CASENTINO, Logge del Grano
Ven 3 luglio – Comune di Castel Focognano
RASSINA, Piazza Mazzini
Sab 4 luglio – Comune di Chiusi della Verna
CORSALONE, c/o Ufficio comunale decentrato

Ven 9 luglio – Comune di Capolona
CASTELLUCCIO, Zona Stadio
Sab 10 luglio – Comune di Ortignano Raggiolo
ORTIGNANO, Area Verde

Ospiti comici: Alan&Lenny, Noidellescarpediverse, ProGilDan e Francesco D’Antonio
Dom 12 luglio – Comune di Poppi
PONTE A POPPI, Centro Sociale – Circolo Matelda
FINALE del concorso nazionale per comici emergenti
Presentano, da Zelig Off, i Noidellescarpediverse
Special Guest: ALVALENTI in “Filù, il poeta graficomico”

Notizie artistiche su ALVALENTI:
• Collabora a trasmissioni televisive delle reti Mediaset, tra cui "Buona Domenica" su Canale 5;
• 1999 – Collabora all'inserto "Giochi" della rivista "Sorrisi e Canzoni TV";
• 2000 – Si chiude in se stesso e produce nuove opere di cui si fa editore;
• 2003 – Vince il concorso nazionale di letteratura "Penne Comiche" nell'ambito del Festival di Gastrumorismo "Culinaria Risinterra" di San Salvo (Chieti) con il racconto "Cena Sublime";
• 2004 – Vince la 10a edizione del Premio Rabelais, concorso nazionale di Poesia, con il componimento "Amor di Vino";
• 2005 – I successi in campo letterario lo illudono di saper scrivere e si sente esortato a pubblicare il libro "Filù, il breve suono di un momento" chiedendo al silenzio di stare un pò zitto. Insieme ai musicisti Massimo Cantini, Matteo Addabbo e Andrea Scognamillo fonda il "Filù Quartet", un insolito gruppo che con la musica, il disegno estemporaneo, la poesia e l'humor incanta il pubblico in piazze e teatri con il suo nuovo spettacolo "Aspettando la luna";

o 2006 – "Filù, disegnare coi versi" è uno show di graficabaret, originale interazione tra disegni e versi (a volte poetici) per la regia di Angela Abelini.
o Entra a far parte del Laboratorio Zelig di Firenze, esibendosi al Teatro Rifredi.
o Per la sua originalità e teatralità, è stato giudicato vincitore al primo posto al Premio "Cavallo di battaglia 2006" a Sesto Fiorentino, concorso per nuovi comici presso lo Zero Circus, portando sul palco una lavagna sulla quale improvvisa creazioni estemporanee trascinato da una penna impazzita che metteva suoni ancestrali, poi tradotti in versi dall'artista.
o Con il brano "Filù, disegnar coi versi" Alvalenti vince il primo premio del "Cabawave 2006", concorso per cabarettisti emergenti ad Arezzo.
o Al Festival Culinaria Risinterra di San Salvo (Chieti) con il brano "Etereus", vince il premio nazionale"GastrHomoRidens", primo e unico concorso italiano per comici a tema enogastronomico, a cura di Michele Rossi.
o 2007 – Filù, il poeta graficomico stupisce in inglese sul palcoscenico de "La Dolce Vita", l'Italian Festival a Londra (vedi foto)
o Entra a far parte del Laboratorio Zelig di Bologna.
o Vince il premio della giuria popolare al Concorso nazionale BOLOGNA CABARET 2007
o Vince il primo premio a RIDIROMA 2007
o 2008 – E' finalista a BRAVOGRAZIE su RaiDue