Home Cronaca ‘Sciuri e sciure benvegnu a bord’

‘Sciuri e sciure benvegnu a bord’

0

MILANO – 'Sciuri e sciure, benvegnu a bord de chel vul chi easyJet'. O anche: 'Signore e Signure benvenute a tutte quante 'ncopp'a 'stu volo 'e l'Easyjet'. Potrebbe essere questo l'inizio dell'annuncio per i passeggeri dei voli Easyjet in partenza da Milano e da Napoli.

Una volta decollata in Italia la polemica sull'utilizzo dei dialetti a scuola e persino presso le amministrazioni pubbliche, ecco che la compagnia aerea prende in seria considerazione la possibilità di sdoganare e valorizzare i principali idiomi regionali introducendoli sui voli di linea nazionali.

La compagnia aerea low cost sta valutando la possibilità di introdurre i diversi dialetti regionali sulle tratte domestiche durante le istruzioni di sicurezza che vengono fornite prima del decollo.

Così, ad esempio, sul collegamento tra Milano Malpensa a Napoli Capodichino l'italiano e l'inglese potrebbero in futuro essere affiancati dal Lumbard e dal Napulitano.

''Il nostro interesse per l'uso dei dialetti a bordo nasce dalla volontà di essere sempre piu' vicini alla quotidianita' dei nostri passeggeri e di dare loro un segno tangibile del fatto che sentiamo l'Italia come la nostra seconda casa,'' dichiara Thomas Meister, Marketing Manager Easyjet per l'Italia. ''Inoltre, ci sembra bello far riassaporare ai nostri passeggeri l'emozione di trovarsi a casa già dal momento in cui salgono a bordo di un aereo easyJet''.

Articlolo scritto da: Adnkronos