Home Cronaca Scoperti 12 poveri con la Ferrari nella patria delle rosse

Scoperti 12 poveri con la Ferrari nella patria delle rosse

0

REGGIO EMILIA – Scoperti 12 imprenditori reggiani proprietari di autovetture di lusso, tra cui Ferrari, Porsche, Lamborghini ed altre, che non presentavano le dichiarazioni dei redditi o dichiaravano imponibili irrisori. Dopo mesi di indagini sul campo e riscontri attraverso le banche dati, la compagnia della Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha concluso gli accertamenti nei confronti di 12 soggetti operanti in vari settori, in particolare l'edilizia, contestando oltre 4,5 milioni di redditi sottratti al fisco.

I 12, così smascherati, sono operatori economici di medio/piccolo livello, ma con una buona capacità reddituale, tutti accomunati dalla passione per le auto di grossa cilindrata ed amnesia al momento di compilare la dichiarazione dei redditi. Emblematico il caso di un imprenditore del settore edile, in possesso di una vera e propria collezione di auto d'epoca, tra cui una Ferrari ''250 Gt'' del '62 ed una Ferrari ''275 Gt'' del '66, auto che possono arrivare a quotazioni milionarie, che nelle dichiarazioni annuali ha indicato redditi normalmente attribuibili ad un semplice lavoratore dipendente.

Significativo anche il caso di un mediatore, proprietario di una Porsche 911, che negli anni 2006/2007 ha dichiarato di non aver conseguito guadagni; così come l'imprenditore, evasore totale, che è proprietario o ha avuto la disponibilità di una Porsche, una Mercedes S, una Ferrari, una Land Rover e una Bmw. Gli accertamenti e le contestazioni sono stati effettuati in forza del cosiddetto 'redditometro', che consente una verifica della capacità contributiva sulla base delle disponibilità di beni mobili e immobili, estesa a tutto il nucleo familiare. I 12 sono la prima tranche di un gruppo ben più nutrito di finti poveri già individuati.

Articlolo scritto da: Adnkronos