Home Politica Un 2009 molto positivo per l’attività antincendio in provincia

Un 2009 molto positivo per l’attività antincendio in provincia

0
Un 2009 molto positivo per l’attività antincendio in provincia

AREZZO – "Il miglior risultato da vent'anni a questa parte meritava di essere sottolineato, anche se siamo in un periodo nel quale parlare di attività antincendio può sembrare abbastanza strano". L'Assessore all'agricoltura e foreste della Provincia di Arezzo Andrea Cutini ha aperto così la conferenza stampa nella quale, insieme al Presidente Roberto Vasai, ha presentato i dati dell'attività del servizio antincendi boschivi nel 2009. "Secondo i dati statistici del Centro Operativo Provinciale gestito e coordinato dalla Provincia di Arezzo dove lavora congiuntamente personale della Provincia, del Corpo Forestale, dei Vigili del fuoco e delle Associazioni di Volontariato, nell'anno 2009 nell’intero territorio della provincia di Arezzo sono stati registrati 46 incendi boschivi. La superficie boscata percorsa dal fuoco è stata di soli 26 ettari, nettamente in calo rispetto agli anni passati – ha spiegato Cutini. Il protrarsi del clima caldo asciutto fino alla metà del mese di settembre ha determinato situazioni ambientali favorevoli allo sviluppo degli incendi boschivi con gravissimi eventi in gran parte delle province toscane. La Provincia di Arezzo è in controtendenza, infatti la superficie media bruciata per incendio è 0,58/ha. Questo dato è notevolmente inferiore alla media nazionale e, come detto, è il migliore dell'ultimo ventennio in provincia di Arezzo. Importante da sottolineare anche la rapidità degli interventi: 27 incendi boschivi sono stati risolti entro un'ora mentre 19 incendi sono stati risolti tra 1 e 3 ore. L’arrivo del personale sull’incendio si conferma sempre inferiore alla mezz'ora". Nel 2009 solo in un caso si è sviluppato un incendio rilevante che ha richiesto l’intervento di mezzi aerei regionali e nazionali ed un massiccio impiego di personale a terra. L’incendio si è sviluppato nella Regione Umbria ed è arrivato nel Comune di Cortona in località Cerini con una notevole forza, ma grazie ad una immediata attivazione di due elicotteri Regionali, di un canadair del dipartimento di Protezione Civile e di numeroso personale a terra il tutto si è risolto con 3,5 ettari di superficie percorsa dal fuoco. "Devo fare i complimenti alla squadra dell'antincendio per il lavoro svolto – ha affermato il Presidente della Provincia Roberto Vasai. E' una costola importante del nostro sistema di protezione civile, un sistema che ha dimostrato di funzionare ottimamente anche in questi giorni di emergenza neve. Sono certo che i primi ad accorgersene sono stati proprio i cittadini, sia questa estate con l'attività antincendio che in questi giorni. Esprimo un particolare ringraziamento alle Comunità Montane ed ai Comuni per l'ottimo lavoro svolto e voglio evidenziare anche il notevole ruolo delle Associazioni di Volontariato presenti sul territorio. E’ grazie soprattutto a loro che il servizio antincendio in Provincia di Arezzo quest’anno ha dato davvero ottimi risultati", ha concluso il Presidente Vasai.