Home Sport Valentino vince in Spagna una gara carica di emozioni

Valentino vince in Spagna una gara carica di emozioni

0
Valentino vince in Spagna una gara carica di emozioni

Oggi, a Jerez, Valentino ha colto una straordinaria vittoria, la prima della stagione e la 98a della carriera, che gli ha consentito di portarsi in testa al campionato con 11 punti di vantaggio. Jorge Lorenzo, suo compagno di squadra nel Fiat-Yamaha Team, ha invece vissuto una gara deludente, sul circuito di casa: è caduto al 24° giro, quando era ormai vicinissimo al terzo posto del podio.

Il campione del mondo in carica ieri era apparso avere qualche grattacapo. Però, un cambio di set-up deciso durante la notte lo ha visto essere il più veloce nel warm-up, ed allinearsi in griglia fiducioso di poter competere per la vittoria. Partendo dalla quarta posizione, l'ha mantenuta per poi superare Lorenzo all'ultima curva del secondo giro. Poi l'obiettivo si è spostato su Casey Stoner ed il pilota italiano ha iniziato progressivamente a ridurre il gap, mettendo a segno il giro veloce alla tornata numero quattro. Rossi e Stoner si sono passati e ripassati un paio di volte nei giri seguenti, prima della mossa risolutiva messa a segno dal pilota della Yamaha al settimo giro, con il divario da Pedrosa, in testa alla gara, fissato in quel momento ad 1'2.

La parte mediana della gara ha visto una situazione abbastanza stabile, ma a due terzi di corsa Rossi all'improvviso ha cambiato ritmo, iniziando a limare decimi allo svantaggio, fino a completare l'avvicinamento e portarsi al comando a dieci giri dalla bandiera a scacchi. Da quel momento in poi, Valentino non è mai stato minacciato, ed è riuscito a tagliare il traguardo con 2,7 secondi di vantaggio su Pedrosa. Propenso a scherzare come sempre, Rossi ha colto l'occasione per replicare una delle sue più famose scenette post-gara, effettuata dieci anni prima, fermandosi, durante il giro di rientro, ad una toilette, per il divertimento dei 120.000 assiepati attorno al circuito.

Dopo la pole ottenuta il sabato, Lorenzo si aspettava di competere per la vittoria, ma la temperatura più alta dell'asfalto ha fatto sì che non avesse lo stesso grip e lo stesso passo di ieri. Il maiorchino, che compirà 22 anni domani, ha corso per la maggior parte della gara in quarta posizione. nella fase finale, però, ha iniziato ad avvicinarsi sempre più a Stoner, ed è sembrato che fosse in grado di salire sul podio. Con il distacco diminuito progressivamente fino a mezzo secondo, l'euforia ha iniziato a salire, nel garage del numero 99. ma quando mancavano solo quattro giri al termine, ha perso l'anteriore ed è scivolato a terra. Nessun danno al pilota, ma un problema alla pedana ed alla manopola del gas gli hanno tolto ogni possibilità di concludere la gara.

Rossi, adesso, conduce il campionato con 11 punti di vantaggio su Stoner, mentre Lorenzo scivola in terza posizione, 13 punti alle spalle dell'australiano. La MotoGP si trasferisce adesso a Le Mans, in terra di Francia, per il quarto appuntamento del campionato.
GUARDA TUTTE LE FOTO DEL GARA

VALENTINO ROSSI
“Questa è una vittoria meravigliosa, soprattutto perché ieri eravamo molto preoccupati! Non riuscivo a guidare come volevo ed era dura. Abbiamo dovuto lavorare tutti insieme per capire come risolvere il problema e finalmente abbiamo effettuato un grande cambiamento nell’assetto che improvvisamente ha fatto comportare la moto come volevo nelle curve, e la cosa ha funzionato, per questo devo dire un grosso grazie a Jeremy ed a tutti i miei ragazzi. Questa mattina mi sono subito accorto che le cose erano migliorate, quindi abbiamo fatto qualche altra piccola modifica dopo il warm-up che hanno ulteriormente migliorato il comportamento sia della M1 che delle Bridgestone. La gara è stata lunga e dura – Ho perso un po’ di tempo a superare Lorenzo dopo il via e dopo ho fatto una bella battaglia con Stoner, che mi ha divertito. Successivamente però non sono stato abbastanza veloce da chiudere il gap con Pedrosa per un bel po’; lui era molto veloce ma alla fine le cose sono migliorate e sono stato in grado di raggiungerlo e passarlo. E’ bello essere tornato alla vittoria, specie qui a Jerez, un posto che amo. Sono passati dieci anni da quando ho fatto la prima volta la scenetta della toilette, così ho pensato che sarebbe stato divertente riproporla, in caso di vittoria – Mi è piaciuta molto! Ora spero che le modifiche operate qui ci aiutano anche nel resto della stagione. Grazie ancora a tutto!”

RISULTATI
1. Valentino Rossi (ITA) Fiat Yamaha Team 45'18.557
2. Dani Pedrosa (SPA) Repsol Honda + 2.700
3. Casey Stoner (AUS) Ducati Marlboro Team + 10.507
4. Randy De Puniet (FRA) LCR Honda MotoGP + 31.893
5. Marco Melandri (ITA) Hayate Racing Team + 33.128
6. Loris Capirossi (ITA) Rizla Suzuki MotoGP + 34.128
7. Colin Edwards (USA) Monster Yamaha Tech 3 + 34.421
8. Andrea Dovizioso (ITA) Repsol Honda + 34.625
9. Toni Elias (SPA) San Carlo Honda Gresini + 42.689
10. Chris Vermeulen (AUS) Rizla Suzuki MotoGP + 45.183
11. Sete Gibernau (SPA) Grupo Francisco Hernando + 48.192
12. Yuki Takahashi (JPN) Scot Racing Team + 51.875
13. James Toseland (GBR) Monster Yamaha Tech 3 + 53.683
14. Alex De Angelis (RSM) San Carlo Honda Gresini + 53.941
15. Nicky Hayden (USA) Ducati Marlboro Team + 1'01.237
16. Niccolo Canepa (ITA) Pramac Racing + 1'10.896