Home Politica Anche Vasai aderisce a ‘Costruiamo insieme una nuova Cultura’

Anche Vasai aderisce a ‘Costruiamo insieme una nuova Cultura’

0
Anche Vasai aderisce a ‘Costruiamo insieme una nuova Cultura’

Arezzo – "Costruiamo insieme una nuova cultura" è la campagna, lanciata dal Coordinamento degli Enti Locali per la Pace, che mira ad investire sulla costruzione di una nuova cultura insieme alla comunità educante, agli enti locali, ai media e alla società civile, puntando sul protagonismo dei giovani e sulla formazione di cittadini attivi, critici e consapevoli. Domani, martedì 21 settembre, il mondo celebrerà la Giornata internazionale dell'Onu per la pace. Lo stesso giorno a Roma, presso il Quirinale, si svolgerà la Cerimonia inaugurale del nuovo anno scolastico voluta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, una data simbolica quindi per sensibilizzare le scuole, i giornalisti le associazioni e tutti coloro che vogliono impegnarsi a costruire, cominciando dal proprio territorio, una nuova cultura fondata sulla pace e sui diritti umani. Il Presidente della Provincia, Roberto Vasai e il Comitato che si è formato in modo spontaneo per la promozione della Marcia della Pace 2010 (costituito da Arci Arezzo, Acli, Emergency, Associazione Cultura della Pace, Comitato per la pace in Medioriente), invieranno a tutte le scuole della provincia di Arezzo le indicazioni per programmare il "Laboratorio dei Valori": dalla Costituzione e dalla Dichiarazione Universale dei diritti umani sono stati individuati 7 valori (Violenza-Non violenza; Mafie-Giustizia; Razzismo-Diritti Umani; Guerra-Pace; Egoismo-Responsabilità; Paura-Speranza), che le scuole, attraverso questi laboratori, svilupperanno con riflessioni e proposte contribuendo così a scrivere "Il grande libro dei valori", ovvero una raccolta di idee utili a costruire un’Italia e un mondo migliore. A maggio 20111, a conclusione dell’anno scolastico 2010-2011, il Coordinamento degli Enti Locali per la Pace organizzerà in 7 diverse città italiane, 7 Forum dedicati a ciascuno dei 7 valori "coltivati": avremo quindi il Forum della non violenza, quello della giustizia, della libertà, etc., con l'auspicio che l'invito venga accolto dalle scuole del nostro territorio e Arezzo possa essere una delle 7 città ad ospitare uno dei Forum che apriranno la strada a nuove riflessioni e proposte.