
AREZZO – Dopo l’inaugurazione della nuova sala registrazione di Arezzo Factory, un appello rivolto a tutte le band: venite a provarla. Gli orari in cui è possibile venire a suonare e registrare, previa prenotazione, vanno dal lunedì al giovedì, dalle 16.00 alle 23.00. Chiunque può avere il proprio CD demo in tempi brevissimi, o addirittura una registrazione in presa diretta, stile “unplugged”, il tutto registrato su Protools HD. Per tutte le band emergenti registrare i concerti è fondamentale per captare le imperfezioni e migliorare l’esecuzione musicale; per i gruppi già “esperti” invece, c’è la garanzia di un tecnico professionista a disposizione che seguirà la registrazione, il mixaggio e il mastering di ogni singolo progetto audio.
Sono tanti i nuovi corsi in programma: Vamos a bailar, il corso di flamenco con la docente Laura Stanganini, Imago, il corso di disegno e pittura gratuito in collaborazione con l’Associazione Liberi Tutti con il docente Enrique Moya González; il corso per tecnico audio con il docente Giovambattista Urbisaglia, il corso di percussioni africane con il maestro Roland Armel Nzonzi, il corso di teatro per bambini in collaborazione con Autobahn Teatro con la docente Barbara Peruzzi; infine il corso per dj con il docente Mattia Becherini.
Inoltre continua l’esperienza dell’apertura serale legata a Un altro sabato: il 6 febbraio alle 19.00 sarà inaugurata la mostra Buon compleanno Arezzo Factory, due anni di musica, laboratori, creatività, con le immagini che hanno caratterizzato la vita del Centro Giovani dal febbraio 2008 a oggi; il 13 febbraio a partire dalle 19.00 Irish blood, English heart, una serata con aperitivo e dj set ispirata alla famosa canzone di Morrissey; il 20 febbraio alle 21.00 Le voci dell’anima – Prima della Prima, prove aperte di teatro al femminile; il 27 febbraio a partire dalle 17.00 la seconda edizione del torneo di Guitar Hero su piattaforma Playstation.
Altre due iniziative completano il programma del mese di febbraio: lunedì 8 febbraio alle 17.30 l’Associazione Pratika presenta L’identità sessuale a scuola. Educare alla diversità e prevenire l’omofobia, il volume recentemente edito da Liguori e curato da Federico Batini e Barbara Santoni. Intervengono alla presentazione l’Assessore Comunale alle Pari Opportunità e Politiche per l’integrazione Aurora Rossi, l’Assessore Provinciale alla Formazione e Pari Opportunità Carla Borghesi, l’Onorevole Donella Mattesini, ex vice sindaco di Arezzo, eletta alla Camera nel 2008 e attuale membro delle Commissioni Parlamentari Lavoro e Infanzia e Adolescenza, e il curatore del volume e direttore di Pratika Federico Batini.
Martedì 16 febbraio a partire dal pomeriggio, spazio ai festeggiamenti per Buon compleanno Arezzo Factory, una giornata interamente dedicata ai due anni di vita del Centro Giovani, con ospiti d’eccezione e la proiezione del video che raccoglie tutti i momenti più importanti della storia di Arezzo Factory, dalle foto dei lavori di restauro al grande concerto degli Asian Dub Foundation, dai laboratori alle serate live, dall’inaugurazione della fumettoteca e della viniloteca fino alle immagini delle ultime settimane.
ORARIO D’APERTURA AREZZO FACTORY
Dal lunedì al giovedì – 16.00/23.00 (sala prove e studio di registrazione aperti!)
Venerdì – 16.00/21.00
Sabato – 14.00/20.00 (in caso di eventi chiusura posticipata alle 24.00)