
MILANO – Arriva la nuova versione dell’applicazione TomTom per iPhone, ancora più versatile e con nuove importanti funzioni. Prima fra tutte, la Local Search tramite Google. È proprio questa nuova caratteristica, insieme a una integrazione con l’interfaccia iPhone potenziata, ad assicurare un calcolo dei percorsi ancora migliore e un’esperienza di navigazione più intuitiva che mai. La nuova versione 1.3 può essere acquistata a partire da oggi attraverso l’App Store.
“TomTom continua ad ampliare la propria offerta di servizi e funzioni di navigazione per tutti gli utenti di iPhone, sviluppando le caratteristiche di base dell’applicazione TomTom – ha dichiarato Tom Murray, Vice Presidente dell’area sviluppo. Tra i diversi miglioramenti introdotti nella versione più recente dell’applicazione, è particolarmente interessante la possibilità di utilizzare la Local Search attraverso Google, che offre agli utenti contenuti dinamici e illimitati permettendo di trovare qualsiasi destinazione: una funzione importante, che rende l’applicazione TomTom per iPhone ancora più utile nella vita di tutti i giorni”.
L’applicazione TomTom per iPhone 1.3 è dotata di funzioni avanzate, che potranno essere integrate gratuitamente da chi già possiede una versione precedente del software.
Tra queste:
– Local Search tramite Google – Ora basterà sfiorare lo schermo dell’iPhone per avere a disposizione un’infinità di Punti di Interesse: sarà sufficiente digitare le proprie chiavi di ricerca per individuare e pianificare il percorso per qualsiasi destinazione, dai ristoranti ai fiorai, individuando le informazioni più aggiornate dalle liste di Google, contenute nell’applicazione TomTom.
– ‘Pizzica’ e ingrandisci – Integrando una delle caratteristiche più popolari dell’iPhone, l’ultima versione dell’applicazione TomTom permette di “pizzicare” la mappa per attivare lo zoom, per una visualizzazione del percorso ancora più dettagliata.
– Le mappe più aggiornate – L’ultima versione del software contiene le mappe più recenti, che hanno ottenuto eccellenti giudizi per accuratezza e precisione.
– Modalità giorno/notte automatica – Per offrire una guida più sicura, ora l’applicazione tiene conto degli orari di alba e tramonto per settare automaticamente la luminosità dello schermo mentre si è alla guida.
– Musica in dissolvenza – Questa funzione assicura istruzioni di navigazione chiare e continue nel caso in cui si stia ascoltando la musica sul proprio iPhone. Il volume della musica diminuisce automaticamente quando vengono comunicate le istruzioni, per poi aumentare gradualmente.
– Funzione “Aggiungi al mio TomTom” – E’ possibile salvare le destinazioni dalle altre applicazioni iPhone e motori di ricerca e aggiungerle sulla propria applicazione TomTom.
L’applicazione TomTom offre inoltre le importanti funzioni che gli utenti hanno già potuto apprezzare sui navigatori TomTom, compresa la tecnologia IQ Routes™ e la Guida Avanzata di Corsia. L’IQ Routes permette di calcolare, ogni giorno e in ogni momento della giornata, il percorso più veloce grazie a un database di milioni di profili di velocità. La Guida Avanzata di Corsia, invece, offre maggiore chiarezza in corrispondenza degli svincoli più complessi, mostrando la corsia da imboccare.
Prezzo e disponibilità:
Le versioni dell’applicazione TomTom per iPhone, iPhone 3G, iPhone 3GS e iPod Touch, con le mappe europee e regionali, sono disponibili da oggi all’indirizzo: http://www.tomtom.com/tomtom-app.
Il software 1.3 può essere scaricato gratuitamente da tutti gli utenti iPhone che già dispongono di una versione precedente.
Per i nuovi utenti, l’applicazione TomTom per iPhone, che comprende le mappe dell’ Italia o dell’Europa Occidentale, può essere acquistata a partire da 59.99 euro.