Home Cultura e Eventi Cultura Benedetto XVI a Palermo, è la prima visita in Sicilia

Benedetto XVI a Palermo, è la prima visita in Sicilia

0

Palermo – (Ign) – E' atterrato in Sicilia, a Palermo, poco prima delle 10 l'aereo di Benedetto XVI. Per papa Ratzinger si tratta del primo viaggio in Sicilia. Ad accoglierlo il presidente del Senato Renato Schifani, il ministro della Giustizia Angelino Alfano (entrambi siciliani), il governatore della Sicilia Raffaele Lombardo, il sindaco di Palermo Diego Cammarata e l'arcivescovo Paolo Romeo.
Il lungo corteo con la papamobile ha attraversato viale della Libertà, dove lunghi applausi hanno accolto il passaggio del Pontefice, .arrivato al Foro Italico per la Santa Messa e l'Angelus Poi il pranzo con i vescovi, e l'incontro in Cattedrale alle 17. L'incontro con i giovani è in programma per le 18.
Centinaia di fedeli in festa si erano radunati già dalle prime ore del mattino per le strade del capoluogo siciliano, assiepandosi lungo le transenne per poter salutare il Santo Padre.
In una città blindata, sono migliaia le persone pronte a partecipare ai vari eventi della giornata e a rendere omaggio lungo il percorso al Pontefice. Intanto alla vigilia della visita, Palermo è stata tappezzata di striscioni con le scritte 'Con Ratzinger contro matrimoni gay e relativismo'. Molti gli striscioni affissi in tutta la città, in particolare per le vie del centro (via Roma, via Libertà, via Notarbartolo, via Autonomia Siciliana, via Duca della Verdura). L'iniziativa è di Giovane Italia, movimento giovanile del Popolo della Libertà, "da sempre in prima linea nella difesa di quei valori non negoziabili, quali vita e famiglia, indicati dal Papa".

Articlolo scritto da: Adnkronos