Home Politica Consiglio Comunale 29 aprile, le interrogazioni

Consiglio Comunale 29 aprile, le interrogazioni

0
Consiglio Comunale 29 aprile, le interrogazioni

AREZZO – Due le interrogazioni di Gianni Cantaloni (Fi verso il Pdl). La prima: “la ridda di voci e notizie sulla cancellazione del primo anno del corso di economia all'università di Arezzo ci costringe a un ruolo di spettatori poco informati ma molto preoccupati. La preoccupazione non può che aumentare leggendo sulla stampa le denunce sulla grave crisi economica dell'intero ateneo senese. Cosa dobbiamo aspettarci in futuro sul tema del mantenimento dei corsi universitari nella nostra città?”
La seconda: “siamo di fronte a una vera e propria emergenza per quanto riguarda lo stato delle strade cittadine, la tenuta e la qualità del materiale utilizzato per coprire le buche. Poi, perché si procede in vari punti secondo la logica del mettere una toppa senza risolvere il problema alla radice?”
Sulla prima, l'assessore Camillo Brezzi ha ricordato l'incontro interistituzionale al quale ha partecipato il Sindaco e la riunione del consiglio di amministrazione del polo universitario che scongiurano la cancellazione del primo anno del corso di economia per le piccole e medie aziende. L'ateneo di Siena ha certamente dei problemi di natura economica ma un accordo tra ateneo stesso e Regione Toscana, con introiti importanti pari a 105 milioni di euro, per il primo conseguenti alla alienazione di una porzione del suo patrimonio immobiliare, li ha in parte risolti.
Sulla seconda, l'assessore Franco Dringoli ha risposto nei termini seguenti: “il degrado dei manti stradali sconta una stagione invernale molto particolare. Non si rilevano problemi per i materiali utilizzati ma è evidente che esiste la necessità di un piano specifico. L'assessorato lo ha già predisposto secondo le linee di un programma ambizioso che prenderà il via nelle prossime settimane e che è oggetto della variazione al programma triennale dei lavori pubblici che verrà illustrato nel corso della seduta. È chiaro che la riasfaltatura integrale è la soluzione migliore ma le toppe a volte rappresentano necessari interventi per coprire buche, spesso causate dal maltempo, che rappresentano pericoli per la sicurezza dei cittadini, sia automobilisti che pedoni”.
Marco Tulli (Sinistra) ha sollevato dubbi sulle modalità di applicazione della tariffa da parte dell'ente gestore del servizio idrico. “In particolare è conforme alle norme calcolare il conguaglio semestralmente e non annualmente? Si tratta di una scelta che va a danno degli utenti e a tutto vantaggio della società”.
Pier Luigi Rossi (Fi verso il Pdl) ha sollevato la questione del destino dell'aeroporto. “Giace da due anni un parere di conformità urbanistica su Molin Bianco relativo a un progetto elaborato da categorie economiche, industriali privati, BancaEtruria e Camera di Commercio. Delle due l'una: o si chiude definitivamente tutto o si risistema, evitando di lasciare la pista, che è peraltro in piena efficienza, a un destino di incuria. È una decisione strategica per la città che non va banalizzata con progetti di nuovi 'polmoni verdi' che rischiano solo di isolare Arezzo dal resto del mondo e farci perdere il gruppo elicotteristi dei vigili del fuoco”.
Francesco Macrì (An verso il Pdl) ha segnalato la situazione di una famiglia impossibilita in Sant'Agostino a utilizzare il suo garage a seguito dello stato dei lavori attualmente in corso e il degrado dell'istituto “Vittoria Colonna”. “Esiste la possibilità per il Comune di interessarsi alla situazione delle Magistrali pur essendo l'edilizia scolastica materia di competenza della Provincia?”.