Home Attualità Conti pubblici, nel 2009 il fabbisogno è salito a 85,9 miliardi

Conti pubblici, nel 2009 il fabbisogno è salito a 85,9 miliardi

0

ROMA – Il fabbisogno annuo del settore statale del 2009 è ammontato a 85.900 milioni, superiore di circa 31.600 milioni rispetto a quello registrato nel 2008, pari a 54.287 milioni. E' questo il dato provvisorio del fabbisogno secondo quanto si legge nella nota del Ministero dell'Economia.
Nel mese di mese di dicembre 2009, invece, si è registrato un avanzo del settore statale provvisoriamente determinato in 2.500 milioni, inferiore solo di circa 260 milioni rispetto a quello realizzato nel dicembre 2008, pari a 2.761 milioni.
Dal lato delle entrate, si legge ancora nella nota, "si conferma la tenuta del gettito tributario rispetto alla dinamica registrata nel corso dell'anno, con un andamento leggermente positivo delle imposte indirette rispetto alle attese". L'introito derivante dallo 'scudo fiscale', inoltre, è risultato nel mese pari a circa 4.700 milioni e ha "più che compensato il minore gettito tributario collegato alla riduzione della percentuale del secondo acconto Irpef", dice ancora il ministero. Rispetto al mese di dicembre del 2008, invece, gli incassi hanno risentito del venir meno del versamento delle disponibilità liquide sui ''conti dormienti''. Dal lato della spesa, rispetto al 2008, l'avanzo del mese di dicembre 2009 tiene conto di interventi a favore del sistema bancario per 2.600 milioni, attraverso la sottoscrizione di obbligazioni bancarie speciali. Il saldo del mese, prosegue la nota del Tesoro, ha peraltro beneficiato di minori pagamenti, connessi a minori tiraggi dalla tesoreria statale da parte degli enti decentrati di spesa, minori erogazioni alle Ferrovie dello Stato, minori rimborsi fiscali relativi ai crediti d'imposta ultradecennali, nonché del venir meno di erogazioni realizzate nel mese di dicembre del 2008 e non replicate nel dicembre 2009 per: anticipazioni a favore delle Regioni per l'estinzione dei debiti sanitari pregressi, per effetto della legge finanziaria 2008; ­pagamento della vacanza contrattuale per il pubblico impiego;­ erogazione alla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. a chiusura dell'anticipazione a favore al Comune di Roma.
"Il fabbisogno complessivo realizzato nell'anno 2009, pur se in via provvisoria, risulta leggermente inferiore all'ultima stima ufficiale di 88.000 milioni della Relazione previsionale e programmatica per il 2010. Tale risultato è coerente con il quadro di finanza pubblica in corso di elaborazione per l'aggiornamento del Programma di stabilità e crescita che sarà presentato all'Unione europea entro il corrente mese di gennaio", conclude il Tesoro.

Articlolo scritto da: Adnkronos