
Arezzo – Un esperto designato dalla Magistratura della Giostra siederà domenica 5 settembre sul palco della giuria. È questa la proposta della stessa Magistratura accolta favorevolmente dall’Istituzione. Uno strumento a garanzia dei giurati e dei quartieri per assicurare maggior tranquillità e l’applicazione corretta del regolamento. Il parere dell’esperto non sarà vincolante e la competenza sulla misurazione dei punteggi rimarrà esclusiva della giuria.
Il Sindaco Fanfani e i rettori dei quartieri hanno incontrato questa mattina il primo Magistrato Gianni Fruganti. Al termine dell’incontro l’Istituzione Giostra del Saracino ha deliberato l’integrazione all’allegato A del regolamento tecnico della Giostra del Saracino nella parte in cui si disciplina il procedimento di misurazione dei punteggi. In calce è stato quindi apposto il punto 4 che prevede: “Ferma restando la competenza esclusiva della giuria alle misurazioni di cui al presente allegato, al fine di garantire la corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni regolamentari relative all’accertamento del punteggio, la Giuria sarà affiancata da un esperto, designato dalla Magistratura della Giostra del Saracino. L’esperto presenzierà alle operazioni di misurazione e fornirà, su richiesta del presidente della Giuria, i chiarimenti del caso. Potrà inoltre intervenire, di propria iniziativa, al fine di correggere eventuali impostazioni che ritenesse non conformi alle disposizioni regolamentari, e comunque al fine di agevolare le operazioni della Giuria. In ogni caso, il parere dell’esperto non sarà vincolante. Eventuali difformità dell’operato dalla Giuria rispetto al parere fornito saranno poi segnalate dall’esperto alla Magistratura, dalla quale la Giuria deriva i suoi poteri”.