Home Attualità I commercianti di via Montefalco uniti con il Carnevale

I commercianti di via Montefalco uniti con il Carnevale

0
I commercianti di via Montefalco uniti con il Carnevale

Arezzo – I commercianti, tramite l’associazione di categoria Confesercenti, hanno voluto incontrare il Presidente del carnevale, Alessandro Bindi e il Vice Sindaco Giuseppe Marconi per esprimere la loro solidarietà.
Un tentativo per cercare di riavvicinare i carri allegorici di fronte alle loro vetrine dopo che i condomini della strada hanno chiamato in Tribunale Comitato dell’Orciolaia e Comune di Arezzo per rispendere dei danni che sarebbero stati causati dai coriandoli in occasione delle sfilate del 2009.
“Ma quale massa maleodorante e montagne di coriandoli – dicono i commercianti durante l’incontro. Le sfilate sono un bene per la zona Montafalco e per chi ci lavora. Altro che sporcizia e inciviltà. Il carnevale aretino dell’Orciolaia è una giornata di festa per la città e per le famiglie”.
Sono queste le posizioni dei commercianti di Via Montefalco che intervengono nella querelle nata tra i condomini e il Comitato dell’Orciolaia.
“Per quanto è accaduto in passato – proseguono i commercianti – chiediamo ai condomini di ritirare la denuncia, per il futuro, cerchiamo di individuare soluzioni nell’interesse di tutti. Condomini, commercianti e volontari dell’Orciolaia. Le accuse ci appaiono infondate. Subito dopo le sfilate i mezzi della nettezza urbana, hanno sempre ripulito la zona”.
“Il carnevale aretino è l’unica manifestazione organizzata in questa area – dicono i commercianti di Via Montefalco – e perderla sarebbe una sconfitta. Le sfilate dei carri allegorici sono una tradizione storica per Arezzo. Il carnevale sfila in moltissime città italiane ed eventuali disguidi devono essere affrontati e risolti. Non c’è bisogno di andare di fronte ad un giudice”.
“Per una zona come Montefalco alle porte del centro – concludono i commercianti – risulterebbe dannoso perdere l’iniziativa. È l’unica occasione in cui la zona riprende vita. Un’opportunità lavorativa anche per noi commercianti, in un momento difficile”.