Home Cultura e Eventi Cultura I edizione mostra/mercato di artigianato artistico

I edizione mostra/mercato di artigianato artistico

0
I edizione mostra/mercato di artigianato artistico

SUBBIANO – Si avvia alla conclusione la prima edizione della mostra mercato nazionale di artigianato artistico “Artigianato al Castello” ospitata da mercoledì 28 luglio nei saloni del Castello di Valenzano a Subbiano.
Domani, domenica 1 agosto, ultimo giorno per curiosare fra gli stand ed acquistare prodotti artigianali di elevata qualità proposti dai 25 artigiani italiani che rappresentano ben 10 regioni fra cui anche la Toscana.
Si è tratto di un appuntamento che ha saputo coniugare raffinatezza e qualità. Così si sono espressi i molti visitatori che in questi giorni hanno curiosato negli antichi saloni che ospitano la manifestazione e che hanno potuto non solo scoprire le mille facce del vero artigianato italiano quale felice sintesi di fantasia e qualità dei materiali impiegati, ma anche di grande abilità nella esecuzione. Ed è proprio la vasta gamma delle proposte che sorprende; non vi sono stand doppioni, ma uno diverso dall’altro: si va coltelli dalle lame ricamate dal bulino e con impugnature di corallo fossile, osso di giraffa o madreperla alle lampade realizzate con la polvere di marmo di Carrara che riproducono scene della mitologia classica o a quelle di pietra pugliese. Ed ancora candele, vere e proprie complementi d’arredo, per passare agli incastri che danno vita a spettacolari mosaici realizzati con materiale di scarto che la natura ed il tempo hanno modellato. Il cristallo dipinto per diventare un oggetto prezioso: bracciali, orecchini e collane. Ed ancora lamine di rame modellate e dipinte che si trasforma magicamente in un raffinato bouquet di fiori di campo; eleganti completi da scrivania realizzai in cuoio e decorati a caldo con l’oro. I ricami: preziose raffinate tovaglie e tende realizzate punto per punto e con assoluta precisione e tecnica. Oggetti in carta pregiata o collane non solo di pietre semipreziose, ma di vecchi bottoni di madreperla. Insomma tanto e tanto artigianato di qualità proveniente da tutta Italia.
L’iniziativa si inserire nell’abito del Valenzano Synphony, rassegna artistica di elevata qualità che ogni sera propone dalla musica al teatro in un crescendo di emozioni che trova suggello delle degustazioni di ricercati vini e prelibatezze gastronomiche locali.
Gli orari della mostra sono mercoledì 28 – sabato 31 luglio dalle 18.00 alle 23.00 Domenica 1 agosto dalla 10.00 alle 18.00