Home Attualità Economia L’energia verde arriva nei campi italiani

L’energia verde arriva nei campi italiani

0
L’energia verde arriva nei campi italiani

Roma (Adnkronos) – Fulvio Conti, amministratore delegato e direttore generale di Enel, e Sergio Marini, presidente di Coldiretti, hanno firmato un protocollo di intesa per collaborare nella realizzazione di progetti agro energetici finalizzati alla produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile e, in particolare, da biogas e biomasse solide di origine agricola. E' quanto annuncia un comunicato congiunto di Enel e Coldiretti secondo il quale ''questa collaborazione sarà in grado di valorizzare modelli di produzione sostenibili – alimentati da accordi di filiera – e di promuovere tecnologie innovative, con importanti ricadute sui sistemi economici locali, anche attraverso specifici progetti di ricerca''. In particolare, Enel Green Power, per Enel, e Consorzi Agrari d'Italia (Cai), quale soggetto indicato da Coldiretti, svilupperanno congiuntamente progetti mirati a favorire lo sviluppo di filiere agro energetiche locali, secondo un modello di generazione di energia distribuita da biomasse, in modo da sostenere lo sviluppo di veri e propri distretti agroenergetici. A tale scopo, verrà creata una nuova joint venture – partecipata al 51% da Enel Green Power e al 49% da Cai – che sarà dedicata prevalentemente alla promozione e all'implementazione di progetti di generazione di energia elettrica da biomassa solida da filiera nazionale, e che potrà sviluppare anche progetti fotovoltaici su tetti e terreni dei Consorzi Agrari. I singoli progetti a biomassa saranno messi a punto attraverso società di progetto dedicate, partecipate integralmente dalla nuova joint venture.
''Siamo lieti – ha affermato Fulvio Conti – di avviare oggi un nuovo modello di business nelle fonti rinnovabili che combina i vantaggi ecologici degli impianti a biomasse, una fonte rinnovabile con un alto potenziale di sviluppo per Enel Green Power, con le ricadute positive sul mondo agricolo locale. Questo accordo si inserisce in un programma di collaborazioni per rendere lo sviluppo delle biomasse da filiera nazionale sempre più efficiente e sostenibile'', ha concluso l'ad. ''L'accordo segna un ulteriore passo in avanti nel nostro progetto per una filiera agricola tutta italiana che si estende al campo energetico con una dimostrazione concreta del grande contributo che possono offrire le imprese agricole italiane per una crescita del Paese su basi di sostenibilità dal punto di vista ambientale e occupazionale'', ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini. ''Sviluppare la filiera corta, ossia le biomasse locali, – ha detto Francesco Starace, amministratore delegato e direttore generale di Egp – significa valorizzare il territorio che ospita l'impianto, sostenendo la necessaria differenziazione delle coltivazioni dedicate verso quelle energeticamente più utili, e contribuire, quindi, allo sviluppo dell'indotto. Con Cai, avremo l'opportunità di sviluppare adeguatamente questa fonte rinnovabile, in grado di costituire un terreno di incontro tra mondo agricolo e mondo energetico.''

Articlolo scritto da: Adnkronos