Home Nazionale Londra, un altro scandalo sui rimborsi

Londra, un altro scandalo sui rimborsi

0
Londra, un altro scandalo sui rimborsi

LONDRA – A poche settimane dalla sua formazione, la coalizione di governo della Gran Bretagna si trova a fronteggiare un nuovo scandalo sui rimborsi spese molto simile a quello che, appena un anno fa, costo' le dimissioni a diversi parlamentari e membri del gabinetto dell'allora premier Gordon Brown. Il neo segretario del Tesoro David Laws ha oggi ammesso pubblicamente di aver chiesto un rimborso di oltre 40mila sterline (pari a circa 47mila euro), utilizzati per affittare stabili di proprieta' del suo compagno.
Lo scandalo e' stato svelato dal quotidiano britannico Daily Telegraph, secondo cui Laws, membro di spicco del partito liberal-democratico, avrebbe pagato 950 sterline al mese per cinque anni per affittare una serie di stanze in due stabili di proprieta' del lobbista James Lundie, con cui ha dal 2001 una relazione omosessuale. La legge britannica fa divieto ai membri del parlamento di prendere in affitto abitazioni di proprieta' dei propri partner. Ma a far discutere in queste ore e' soprattutto la relazione omosessuale di Laws, che non piu' di due giorni fa aveva dichiarato al "Times" di essere single.
Nel giustificare la sua condotta, il segretario del Tesoro ha descritto se' e il suo partner come "persone estremamente riservate". "Abbiamo deciso di tenere nascosta la nostra relazione e pensavamo che fosse la cosa giusta, ma ovviamente ora non puo' piu' esserlo", ha spiegato. "Cio' che mi ha spinto a fare cio' che ho fatto non e' stato il desiderio di massimizzare il mio profitto, ma quello di proteggere la nostra privacy e la mia volonta' di non rivelare la mia sessualita'".
Laws, che proprio recentemente aveva annunciato drastici tagli alla spesa pubblica, ha promesso che restituira' l'intera somma rimborsatagli, spiegando pero' di non aver mai avuto la sensazione di infrangere le leggi parlamentari con la sua condotta.
"Sebbene vivessimo insieme non ci siamo mai comportati come due coniugi – ha dichiarato a proposito della sua relazione – Ad esempio non abbiamo conti bancari in comune e conduciamo una vita sociale separata. Tuttavia, accetto che il mio comportamento possa essere soggetto a interpretazione, e restituiro' immediatamente l'intero costo dell'affitto e delle altre spese di alloggio sostenute dal giorno in cui sono entrate in vigore queste regole fino all'agosto del 2009".
Laws, ex banchiere milionario, e' gia comparso davanti alla Commissione per gli standard nella vita pubblica per rendere conto del suo comportamento. L'ex presidnte della Commissione Alistair Graham, in carica dal 2003 al 2007, ha dichiarato che il segretario dovrebbe farsi da parte almeno per tutta la durata dell'inchiesta parlamentare. Diversi media britannici sostengono che il caso scoppiato potrebbe mettere in crisi la gia' difficile convivenza al governo tra di conservatori e lib dem.

Articlolo scritto da: Adnkronos/Dpa