
AREZZO – Come già annunciato, la perturbazione in arrivo dalle Baleari verso il Mediterraneo centrale raggiungerà in serata la Sardegna, apportando piogge e temporali che nel corso della notte si estenderanno alle regioni centrali della nostra Penisola per poi trasferirsi progressivamente nel corso della giornata di domani a quelle meridionali, con particolare riferimento ai settori tirrenici.
Sulla base dei modelli disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche che integra ed estende quello diffuso nella giornata di ieri e che prevede precipitazioni diffuse sulle regioni centrali, ove i fenomeni già a partire dal pomeriggio tenderanno ad esaurirsi mentre si trasferiranno alle regioni meridionali della Penisola, particolarmente sul versante tirrenico, con fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale di forte intensità. Inoltre venti molto forti insisteranno sulle isole maggiori, sulle regioni tirreniche e sulla Puglia, con rischio di mareggiate sulle coste esposte.
TEMPO IN TOSCANA:
– Stato del cielo: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, occasionalmente temporalesche sull'Arcipelago e sul grossetano. Neve sull'Amiata intorno ai 1500 metri, 1300 metri in serata; sulle Apuane oltre i 1200 metri; sull'Appennino in calo di quota fino a 700-800 metri. Attenuazione dei fenomeni nella seconda parte della giornata quando le precipitazioni tenderanno a isolarsi sul sud della regione e sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino.
– Venti: moderati o forti da nord est con possibili raffiche sottovento ai crinali appenninici.
– Temperature: in calo.
– Mari: mossi sotto-costa, molto mossi o temporaneamente agitati al largo.