Home Cultura e Eventi Cultura Oltre 2000 persone in visita al Cassero per la scultura

Oltre 2000 persone in visita al Cassero per la scultura

0

Montevarchi – In occasione delle iniziative estive – “Happy Thursday”, “Notte di Stelle”, “Il Mercato dell’antiquariato di Via dei Musei” – e della Festa del Perdono Il Cassero per la Scultura ha ampliato l’orario di apertura riscontrando un notevole successo di pubblico. I visitatori si sono infatti mostrati molto soddisfatti sia della possibilità di visita in orario serale che della particolare promozione sul biglietto, in collaborazione con il Museo d’Arte Sacra.
Indubbiamente il Cassero assume un fascino molto particolare in notturna: le luci soffuse, i colori e la musica rendono l’ambiente accogliente e consentono di apprezzare maggiormente le opere.
Un ulteriore motivo di soddisfazione per ogni visitatore, che sente il Cassero un po’ suo, oltre che vanto per il paese, è scoprire che alcune opere della collezione saranno esposte a Treviso in occasione della mostra “Il Monumento ai Caduti della Grande Guerra a Treviso: Gloria di Arturo Stagliano” che si inaugurerà il 1 ottobre nel Museo di Santa Caterina. Il Cassero ha quindi stretto collaborazioni con la Soprintendenza per le Province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso ed i Musei Civici di Treviso, ma anche con la Soprintendenza per la Provincia di Arezzo per la pubblicazione sui Monumenti ai Caduti della Grande Guerra nella Provincia di Arezzo. La stampa nazionale ha dedicato grande attenzione al Museo e Centro di Documentazione per la Scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento: sono stati pubblicati articoli su periodici di settore come “Antiquariato”, “Bell’Italia”, “Costruire”, “Il Giornale dell’Architettura”, “Il Giornale dell’Arte”, “Interni” oltre che su quotidiani e siti web. Il bilancio di questi primi mesi è indubbiamente positivo: oltre 2000 presenze, esperti del settore o semplici appassionati, ed attività collaterali che riscontrano successo. L’auspicio è quindi che anche le attività autunnali possano accattivare il visitatore. Tra le proposte troviamo:
“Bacco & Pigmalione” visita guidata e degustazione di vini del territorio, ogni martedì e giovedì dalle 21.30 e altri appuntamenti su richiesta (su prenotazione);
“Giovedì mattina al Cassero” – visita guidata, inclusa nel biglietto di ingresso, in inglese alle ore 10.30 ed in italiano alle ore 11.30;
“Famiglie al Museo” – attività per famiglie con bambini, ogni quarta domenica del mese in occasione de “Il Mercato dell’antiquariato di Via dei Musei” ed il sabato in occasione de “Il Mercato delle Stagioni” e altri appuntamenti su richiesta (su prenotazione). Il Cassero offre infatti un innovativo programma di attività per incoraggiare le famiglie e i bambini a visitare e a conoscere il Museo: le visite didattiche ed i laboratori, a cura della Cooperativa Itinera C.E.R.T.A., prevedono varie esperienze per imparare divertendosi.

Il Cassero per la Scultura, Montevarchi (AR) , via Trieste 1
Orari di Apertura: da giovedì alla domenica 10-13 e 15-18
Informazioni (biglietteria): 055 9108272
Biglietto intero: € 3,00. Ingresso gratuito: over 65 anni e under 6. Biglietto ridotto: € 1,00 – minori di 18 anni, soci COOP, CTS, ISIC, ITIC

Informazioni e prenotazioni (segreteria): 055 9108274
martedì e mercoledì 9-13; giovedì e venerdì 9-13 e 15- 18
Web site: www.ilcasseroperlascultura.it; Email: [email protected]