Home Attualità Economia OroArezzo apre ufficialmente la 31esima edizione tra moda e numeri

OroArezzo apre ufficialmente la 31esima edizione tra moda e numeri

0
OroArezzo apre ufficialmente la 31esima edizione tra moda e numeri

AREZZO – E' stata presentata alla stampa la 31esima edizione di OroArezzo, fondamentale appuntamento internazionale per il settore dell'oreficeria che avrà luogo presso il polo fieristico di Arezzo Fiere e Congressi dal 10 al 13 aprile.
Quattro giorni che vedranno le creazioni di oltre 450 espositori (con un incremento del 10% rispetto alla passata edizione) presentate a un pubblico di addetti ai lavori, tra i quali spicca un cospicuo numero di buyers internazionali.
Molti gli appuntamenti, tra i quali PREMIERE, vetrina sulle mode e le tendenze dei prossimi mesi, e GOLD UP, prestigioso momento che vedrà i gioielli della collezione 'Oro d'Autore' abbinati agli abiti di 16 stilisti che appartengono al gotha dell'Alta Moda italiana.
Ma OroArezzo rappresenta anche l'occasione di un consuntivo, in termini di numeri, del momento che vive il settore.

'E' inutile negare 'sottolinea Giovanni Tricca, Presidente di Arezzo Fiere e Congressi' che la crisi globale ha colpito anche il nostro comparto. Il consuntivo del 2009, secondo i dati forniti dall'Istat, parla di un -5,7% per quanto concerne la produzione. In calo anche le esportazioni, con un -23,1%. Stesso dicasi per le importazioni, che hanno subito un decremento del -30,8%. Del resto viviamo la crisi più profonda del dopoguerra, con radici finanziarie che poi si sono allargate all'economia e le cui avvisaglie si erano avvertite già alla fine del 2000'.

Il Direttore di Arezzo Fiere e Congressi, Raul Barbieri, ha inoltre evidenziato i limiti e i problemi strutturali del settore, coperti in qualche modo dal boom della domanda internazionale che aveva portato a rimandare la ricerca di un riposizionamento dell'industria orafa italiana. Con gravi danni per la competitività del movimento, problema che ha aperto la strada all'ingresso sui mercati di nuovi concorrenti.

'Ma la buona notizia che emerge dai dati più recenti 'prosegue Barbieri' è quella che il mese di gennaio del 2010 sembra registrare un'inversione di tendenze. Le prime stime elaborate sulla base dei dati in nostro possesso indicano, infatti, una variazione di segno positivo. E' probabilmente troppo presto per parlare di un sicuro punto di svolta ma certamente è incoraggiante notare questi segnali di ripresa'.
Comincia quindi sotto i migliori auspici questa edizione di OroArezzo. Le giornate della fiera, con tanti compratori italiani e internazionali, ci diranno realmente se il mondo dell'oreficeria italiana ha davvero ripreso a marciare ai ritmi di un tempo.