Home Nazionale Piemonte: Cota, con bilancio previsione 2011 mantenuti tutti gli impeg

Piemonte: Cota, con bilancio previsione 2011 mantenuti tutti gli impeg

0

Torino (Labitalia) – "Chiudiamo l'epoca dei bilanci carrozzone e approviamo un documento più snello, con fondi realmente accertati, basato su una politica di risparmio che ci permette di rispondere a tutti gli impegni presi". Il presidente della regione Piemonte, Roberto Cota, commenta così l'approvazione del bilancio di previsione 2011, avvenuta oggi a palazzo Lascaris. "Questo risultato – aggiunge Cota – è frutto di un grande lavoro: abbiamo in mano uno strumento innovativo, concreto e basato sulle reali esigenze del Piemonte. L'intesa procedurale raggiunta con l?opposizione ha evitato la presentazione del maxiemendamento e ha aperto un dialogo di approfondimento su alcuni temi, in primis la riduzione dell?indebitamento che questa giunta si prefigge, in prospettiva, come un obiettivo preciso e condiviso con l'Assemblea. E' stato un bel modo di approvare il documento più importante della regione". "Con grande impegno ?spiega l'assessore Giovanna Quaglia? abbiamo stanziato risorse aggiuntive per l'università, per la montagna, per la sicurezza, per l?occupazione, per l?edilizia sociale e per i trasporti. Risorse che corrispondono a promesse mantenute nonostante le molte difficoltà dovute alle contrazioni di trasferimenti statali e comunitari. Vogliamo accendere con questa misura il motore del Piemonte attraverso una politica di investimenti che aiuti concretamente la nostra Regione ad uscire da un difficile momento di crisi economica". Il documento bilancio pareggia in 16.508.307.462,38 euro in termini di competenza e in 21.035.677.881,23 euro in termini di cassa. Rispetto alla fase di presentazione del disegno di legge, il documento è stato modificato in sede di Commissione, attraverso un emendamento proposto dalla Giunta regionale, che contiene variazioni di bilancio per un totale di 312.100.000.000 euro. In sede di discussione è stato approvato un altro emendamento, condiviso tra maggioranza e opposizione, con un ulteriore variazione di oltre 10 milioni di euro. Il bilancio prevede la spesa di 2.042 milioni di euro per spese di funzionamento e del personale, oneri finanziari e ambiti di intervento prioritari per il governo regionale: politiche di lavoro, istruzione, formazione professionale, attività produttive, politiche sociali, trasporti, infrastrutture, mobilità e logistica. Rispetto ai fondi regionali disponibili, il bilancio di previsione 2011 stanzia 9 milioni di euro per opere pubbliche urgenti di pronto intervento, oltre 30 milioni per l?edilizia sociale, che comprendono il finanziamento del Programma casa, contributi ai Comuni, alle imprese, ai giovani e ai disabili per l'abbattimento delle barriere architettoniche; 6 milioni sono destinati al sostegno agli affitti, altri 8,6 milioni di euro serviranno per il cofinanziamento del Fondo nazionale per l?accesso alle abitazioni il locazione. Grazie a un preciso impegno dell'esecutivo, le risorse per la montagna salgono a 20 milioni per uno stanziamento aggiuntivo di 7,3 milioni, così come i fondi per le borse di studio raggiungono, con 2 milioni aggiuntivi, un totale di 20 milioni. Tra le altre misure più rilevanti, 27 milioni saranno destinati a opere ambientali, 11,5 milioni per il Piano Competitività, 5,5 milioni per gli allevatori e 4 milioni per lo smaltimento dei rifiuti animali. 700mila euro in più sono destinati alle politiche per la sicurezza, un milione di euro si aggiungono agli Ecomusei, 1,7 milioni per lo Sport. Con la legge finanziaria sono stati finanziati, dal 2012 al 2016, i servizi di trasporto pubblico locale e ferroviario.

Articlolo scritto da: Adnkronos