Home Attualità Economia Progetto Protocco decentrato al servizio dei cittadini

Progetto Protocco decentrato al servizio dei cittadini

0

Cortona – Uno degli indicatori principali per misurare l’efficacia e l’efficienza di un’Amministrazione Comunale è la sua vicinanza istituzionale con i propri cittadini e la loro soddisfazione per i servizi resi.
In questi anni il Comune di Cortona con l’istituzione degli uffici decentrati URP che attualmente sono presenti a Cortona, Camucia, Terontola e Mercatale, ha iniziato un percorso che va nella direzione di un rapporto attivo e bidirezionale con la propria comunità.
Proprio attraverso l’ascolto dei bisogni ed interpretando le necessità del cittadino/utente l’Assessorato al personale ed alla innovazione tecnologica ha deciso di ampliare le offerte degli uffici URP con l’attivazione del servizio Protocollo.
Da un anno questo importante servizio di ricezione dei documenti e si ascolto dei bisogni e delle necessità dei cittadini è attivo, non solo presso la sede centrale del Comune a Cortona, ma anche presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico sparsi nel territorio (Cortona, Camucia, Terontola e Mercatale).
Da lunedì 18 ottobre presso gli uffici URP verrà effettuato il Servizio Protocollo in arrivo anche nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17.30 presso lo sportello di Camucia (via XXV Aprile, 2/A), mentre a Terontola verrà attivato solo il martedì.
“Si tratta di una iniziativa, dichiara l’Assessore alla innovazione tecnologica Diego Angori, che rende più agevole il lavoro di tanti cittadini, professionisti e non che hanno comunque difficoltà a spostarsi con mezzi propri o in orari di lavoro, e giunge ad un anno esatto dall’attivazione del progetto “Protocollo decentrato” che ha riscosso un grande apprezzamento da parte dei cittadini.
L’attivazione del protocollo anche alle ore pomeridiane ci è sembrato la naturale evoluzione di un servizio, dopo un periodo di rodaggio.
Per gli Uffici URP, in particolare per quello di Camucia rappresenta un ulteriore passo in avanti con l’attivazione di nuovi servizi che si aggiungono a quelli già esistenti come lo Sportello SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), Sportello Federconsumatori, SUNIA (Sindacato Nazionale Unitario Inquilini ed Assegnatari), Servizio di mediazione culturale per cittadini immigrati, sportello “Qui Enel”.
“In pochi anni, prosegue l’Assessore Angori, l’Ufficio Polivalente di Camucia si è imposto quale punto di riferimento per migliaia di cittadini che hanno avanzato le più svariate richieste.
Questo chiaramente anche in considerazione del bacino di utenza al quale l’Ufficio stesso fa riferimento.
A tal proposito, conclude l’Assessore Angori, abbiamo deciso di spostare proprio presso la sede dell’Ufficio Urp di Camucia il nostro Ufficio Sport, che ha anche competenze in ordine alla caccia e pesca.
Lo spostamento è già attivo da qualche giorno e rappresenta anch’esso un salto di qualità del servizio. Per cui tutti coloro che necessitano di mettersi in contatto con l’Ufficio Sport-Caccia e Pesca, lo potranno fare facendo riferimento alla sede comunale di via XXV Aprile a Camucia.”