Home Attualità San Valentino con 16mila ‘Baci’

San Valentino con 16mila ‘Baci’

0

SAN MARINO – 'Cosa unisce il cioccolatino più famoso del mondo alla Repubblica più antica' L'idea che all'amore non si possa rinunciare per nessun motivo. Per questo il giorno di San Valentino a San Marino verranno distribuiti 16mila Baci Perugina.
La Nestlè, infatti, ha scelto proprio la Repubblica del Titano per lanciare ancora un volta un messaggio d'amore. E ai messaggi d'amore sarà dedicata l'intera giornata degli innamorati. Nel centro cittadino le hostess della Nestlè doneranno i Baci a tutti coloro che lasceranno nell'urna la propria frase d'amore. Le più belle potranno essere selezionate ed inserite all'interno del cioccolatino.
La storia del Bacio porta con sé qualcosa di mitico, che va oltre la pubblicità e perfino i film di tendenza degli ultimi tempi (da Moccia a Muccino). E' stata Luisa Spagnoli infatti, socia di Francesco Buitoni, e proprietaria della Perugina, ad inventarsi questo cioccolatino con gli scarti di produzione. La curiosità' Il cioccolatino doveva chiamarsi ''cazzotto'', poi la Spagnoli pensò ad un nome più dolce, Bacio, appunto.
Dall'inizio del Novecento ad oggi, grazie anche alla pubblicità, ai biglietti con le frasi d'amore e all'abile creazione della festa degli innamorati, voluta fortemente proprio dalla Spagnoli, il Bacio è diventato un must.
La Nestlè, acquistando la fabbrica di cioccolato che si trova a Perugia, ha pensato bene di valorizzare ulteriormente questo prodotto, uno dei più conosciuti al mondo. A questo si lega anche la storia di San Marino. Nell'antica Repubblica della libertà l'amore è uno dei valori cavallereschi più importanti. Non è un caso che lo slogan scelto dal Governo per promuovere San Marino nel mondo sia proprio ''Innamorati di me''. Per due giorni, il 13 e 14 febbraio, saranno in molti ad innamorarsi delle iniziative volute dal ministro alla Cultura, Romeo Morri, con il supporto di tutto il Governo, fra baci, musica, cartomanti e magia.

Articlolo scritto da: Adnkronos