Home Attualità Informazione Sanremo, annunciati i primi big: Oxa, Pezzali, Vecchioni e Emma

Sanremo, annunciati i primi big: Oxa, Pezzali, Vecchioni e Emma

0

Roma (Adnkronos) – Anna Oxa, Nina Zilli, Max Pezzali, Emma e Roberto Vecchioni, che nella serata delle canzoni storiche interpreterà 'O surdato 'nnamorato'. Queste alcune delle anticipazioni sul Festival di Sanremo pubblicate sul numero di 'TV Sorrisi e Canzoni' in edicola domani con un'intervista esclusiva a Gianni Morandi, conduttore e direttore artistico insieme con l'altro direttore artistico Gianmarco Mazzi.
''Per accontentare tutti quelli che mi chiedono di partecipare avrei bisogno di un Festival che duri 20 giorni. E questo nonostante ci siano molti artisti che vorrei avere ma non hanno voglia di mettersi in gioco, magari gli stessi che si sono serviti di Sanremo e sono diventati famosi grazie al Festival'' polemizza Gianni Morandi, che nega che durante il Festival canterà: ''A meno che si creasse una situazione particolare. Faccio un esempio impossibile: sono ospiti Paul McCartney e Mick Jagger? Io prendo la chitarra e cantiamo insieme 'C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones'. Ma realisticamente credo che sia più probabile che canti Belen: ha una voce bellissima e conosce un sacco di canzoni sudamericane''.
Sui problemi creati da 'Giovinezza' e 'Bella Ciao', escluse dalla serata delle canzoni scelte per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia, Morandi dice che ''il problema è che i politici non si fidano e pensano che sia impossibile fare una cosa in cui la politica non c'entra. E in quel caso non c'entrava: 'Bella ciao' è un canto popolare delle mondine nato nell'Ottocento. E sa come avrei presentato 'Giovinezza'? Così: ''Pensate, c'era un inno alla vita cantato dagli studenti di Torino quando entravano nell'età adulta, una canzone cantata magari uscendo dalle osterie un po' ubriachi. Poi questo inno è diventato purtroppo un'altra cosa''. Invece, tutti hanno subito cominciato a litigare…››.
Quest'anno nel regolamento è previsto che la sala stampa abbia diritto a far scalare di tre posti in classifica un cantante a sua scelta: non è una follia far decidere i giornalisti? ''I giornalisti – dice Morandi a 'Sorrisi' – potranno 'aiutare' un artista che non è stato subito capito dal pubblico: per esempio un cantante che è sesto può diventare terzo e partecipare alla sfida finale, ma con i tre ultimi cantanti rimasti deciderà solo il televoto. Il popolo è sovrano''.
Quanto ai cantanti in gara, la parola passa al direttore artistico Gianmarco Mazzi: ''Siamo a buon punto con Nina Zilli e direi che Max Pezzali è pressoché sicuro, così come Anna Oxa, Emma e Roberto Vecchioni, un grande cantautore che torna a Sanremo dopo quasi 40 anni. Posso anche anticiparle che nella serata delle canzoni storiche dedicata all'Unità d'Italia Vecchioni cantera' ''O surdato 'nnamurato', dice Mazzi.
Altri titoli storici? ''C'è un artista, ma non so ancora se verrà, che vorrebbe cantare 'Addio mia bella addio'. Ma come canzoni storiche noi intendiamo non solo quelle patriottiche: valgono anche quelle della belle epoque, della contestazione o quelle di Edoardo Vianello, tipiche degli Anni 60. Penso a operazioni come quella dei Negramaro con 'Meraviglioso' o di Carmen Consoli che all'Ariston l'anno scorso cantò 'Grazie dei fior'. La cosa bella è che faremo una compilation di queste interpretazioni il cui ricavato andrà in beneficenza››.
Quanto al capitolo ospiti stranieri, "il sogno sono due grandi cantanti di origine italiana, per rimanere coerenti col nostro tema di fondo: Lady Gaga e Madonna. Ma non ha idea quanto sia difficile inserirsi all'ultimo momento nella loro agenda di impegni''. Ci sarà uno spazio per i comici? Avete perso Benigni, che è stato da Fazio… ‹‹Be', questo non sarebbe un problema in sé. Vedremo, mi piacerebbe, ma prima dobbiamo pensare ai cantanti in gara".
Quanto a Fiorello, Mazzi lo definisce un ospite "difficilissimo" da ottenere: "devi avere grande pazienza e, per convincerlo, raccontare bene l'idea. Ma io non demordo e Gianni ancor meno di me: è la tenacia fatta persona". Bisio e la Cortellesi, nuova coppia di Zelig, dalla copertina di Sorrisi si sono autocandidati per la gara del Festival e Mazzi commenta: ''Ho visto e sono contento. Oltre che molto curioso. Gianni e io ascolteremo la canzone e se ci piace li invitiamo. In gara toglierebbero un posto ai cantanti veri, ma magari fuori concorso…''.

Articlolo scritto da: Adnkronos