Home Attualità Economia Seconda edizione degli stati generali della pesca

Seconda edizione degli stati generali della pesca

0
Seconda edizione degli stati generali della pesca

AREZZO – Sulla scia del successo ottenuto dall'incontro dello scorso anno, l'Amministrazione Provinciale organizza la seconda edizione degli Stati Generali della Pesca che si terranno nella sala dei Grandi del palazzo della Provincia venerdì 28 maggio alle ore 15. "Il nostro ente – spiega il Presidente Roberto Vasai – ha profuso un forte impegno negli ultimi anni nell'ambito della pesca, non limitandosi al ruolo che gli spetta istituzionalmente, ovvero quello di salvaguardia e controllo in riferimento alla gestione delle acque, ma cercando di aprire un colloquio partecipato con le associazioni ed i singoli pescatori al fine raccogliere e canalizzare le aspettative di una fascia di cittadini per i quali la pesca più che uno sport è una passione. Il territorio provinciale è molto ricco di corsi d'acqua ed è nostro dovere valorizzarli e promuoverli non solo dal punto di vista economico e di sviluppo, ma anche nella fruizione da parte di varie categorie di cittadini". Gli ultimi anni hanno visto uno sviluppo esponenziale nel turismo naturalistico e si è registrato anche un aumento di presenze legato alla gestione dei corsi d’acqua ed alla pesca sportiva, a dimostrazione delle potenzialità di questo settore che deve essere sostenuto ma anche regimentato con attenzione e nell'ottica di preservare un patrimonio ittico importante. La seconda edizione degli Stati generali della pesca rappresenta quindi un momento importante nel quale fare il punto della situazione in provincia di Arezzo al momento attuale. Saranno affrontate le tematiche correlate all'attuazione dei progetti legati al mondo della pesca in Provincia di Arezzo, ma soprattutto sarà l'occasione per aprire un dialogo propositivo con pescatori, appassionati e con tutti i cittadini interessati per arrivare alla creazione di una rete di collaborazione tra ente e cittadino che porti alla corretta applicazione delle leggi ed al sostegno del patrimonio naturalistico, ed in particolar modo ittico, della nostra provincia.