Home Attualità Sviluppo locale: territori e imprese si confrontano

Sviluppo locale: territori e imprese si confrontano

0

AREZZO – Economisti e rappresentanti di 8 regioni europee saranno protagonisti, giovedì mattina (28 gennaio) del Meeting organizzato dall'Istituzione dei Distretti Industriali di Arezzo, per confrontarsi – dal punto di vista dei sistemi economici locali – sulla recente grave crisi economico-finanziaria e sulle profonde trasformazioni economiche intervenute negli ultimi anni. "La risposta dei sistemi locali alla crisi Internazionale" è questo il titolo dell'iniazitiva, che si terrà nella sala dei Grandi del Palazzo della Provincia, a partire dalle ore 8.30. Il tema dello "sviluppo territoriale" verrà affrontato attraverso differenti prospettive, identificate dai diversi livelli di "governo": dall’impresa alla Commissione Europea, passando per le comunità locali, le Regioni e lo Stato Nazionale. Tra gli interventi previsti, quello dei professori Marco Fortis (Un.Cattolica di Milano), Raffaele Brancati (Un. L’orientale di Napoli) e Claude Curlet (Un. Pierre Mendes Gronoble); quello di Giuseppe Roma, Direttore generale del Censis e quello dell’On. Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, l’editorialista de Il Sole 24 Ore Stefano Folli, coordinerà una tavola rotonda alla quale parteciperanno rappresentanti di 8 regioni europee. All’interno del Meeting una sessione sarà dedicata alla cerimonia di premiazione del Premio Amintore Fanfani, promosso dall’Istituzione dei Distretti Industriali della Provincia di Arezzo e dalla Regione Toscana, con la collaborazione della DG Politiche Regionali della C.E.