Home Cultura e Eventi Cultura Al via il progetto PP-PERCORSI PERSONALI

Al via il progetto PP-PERCORSI PERSONALI

0
Al via il progetto PP-PERCORSI PERSONALI

L’associazione MEGA+MEGA- centro d’arte contemporanea è lieta di presentare al pubblico PP_ percorsi personali, primo e straordinario progetto per l’arte con presentazioni di valore informativo e workshop altamente specialistici. Voluto dall’assessorato alla cultura del Comune di Arezzo, dall’assessorato alle politiche giovanili della Provincia e dalla Regione Toscana, PP_ percorsi personali è un progetto che punta ad incrementare il significato dell’arte contemporanea focalizzando l’attenzione sulla “ricerca”. Incoraggiando la portata fondamentale della trasmissione dei saperi PP_ percorsi personali invita a riflettere sul concetto di condivisione e di comunicazione artistica. Tre diversi momenti legati alla riflessione per un grande trittico teorico, pratico e creativo. Suggerire che essere artisti significa aver sviluppato un senso creativo omnicomprensivo necessario a percepire, leggere e interpretare le cose.
Con l’obiettivo di trasformare la sede espositiva in un vero e proprio cantiere di lavoro e luogo di sperimentazione l’esperienza ludica, formativa e creativa offerta da PP_ percorsi personali non si limita alla realizzazione di mostre, ma propone 3 percorsi artistici da intendersi come percorsi personali, per tutti coloro che vorranno partecipare agli incontri di formazione. PERSONALE dunque, non solo degli artisti invitati, ma anche di tutti coloro (artisti, grafici, designer, fotografi e illustratori), che vorranno mettersi in gioco alzando le proprie capacità di ascolto e di coinvolgimento in modo da sviluppare le proprie capacità espressive.

Per info e iscrizioni, rivolgersi a [email protected]

Al via il progetto PP-PERCORSI PERSONALI
Ad Arezzo
Palazzo Chianini-Vincenzi
via Cesalpino, 15

PP – PERCORSI PERSONALI, ha programmato per il 2011, una lezione aperta GRATUITA con
Valeria Petrone (12 marzo) e due workshop tenuti da
Gabriella Giandelli (maggio) e
Francesca Ghermandi (settembre)
Siete invitati sin d’ora a far parte di questa grande occasione formativa!