Home Attualità Economia Al via l’11 aprile il bando del progetto 500 tetti fotovoltaici

Al via l’11 aprile il bando del progetto 500 tetti fotovoltaici

0
Al via l’11 aprile il bando del progetto 500 tetti fotovoltaici

Casentino – L’11 Aprile esce il bando del progetto 500 tetti fotovoltaici per lo sviluppo di fonti rinnovabili, che prevede la progettazione, installazione e manutenzione gratuita di impianti fotovoltaici per 500 famiglie del Casentino.

Il progetto promosso dal Consorzio Abn con il patrocinio della Comunità Montana del Casentino e, con il sostegno di 13 Comuni, porterà ad un notevole risparmio energetico (6 barili di petrolio l’anno per ogni impianto realizzato), alla riduzione dell’impatto ambientale (2272 kg di emissioni di CO2 in meno l’anno per ogni impianto), e corrente elettrica gratis per 20 anni per 500 famiglie del Casentino con un risparmio medio di 6-700 euro annui in bolletta.

Il bando è rivolto a tutte le persone fisiche e ai soggetti privati che risultino proprietari od esercitino un diritto reale di godimento su un complesso edilizio, oppure su una unità abitativa. Gli impianti potranno essere installati su tetti, pensiline, lastrici solari. Sono escluse installazioni al suolo. Le domande per aderire al bando verranno accettate in ordine cronologico a partire dal 26 Aprile. Progettazione, fornitura, montaggio e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti saranno a carico del Consorzio Abn che si muove in partnership con Utililities locali, Enti Locali, Istituti bancari e con il G.S.E.

Il bando per la partecipazione verrà pubblicato ufficialmente l’11 Aprile 2011 e sarà disponibile, assieme alla domanda di partecipazione, nei siti della Comunità Montana del Casentino, www.casentino.toscana.it, e del consorzio Abn, www.consorzioabn.it.

La domanda potrà essere presentata dal 26 Aprile e dovrà essere invita, tramite raccomandata, alla Comunità Montana del Casentino .

E’ già attivo il numero verde del progetto 500 tetti Casentino: 800 80 87 66.

A breve avranno inizio incontri con la cittadinanza volti a spiegare ed approfondire i vari aspetti del progetto.

Alcune delle date:
– LUN 11 APRILE, ORE 21.00, POPPI, CENTRO SOCIALE PONTE A POPPI
– MAR 12 APRILE, ORE 21.00, CAPOLONA, SALA CONSILIARE
– MER 13 APRILE, ORE 21.00, SUBBIANO, CENTRO POLIVALENTE
– GIO 14 APRILE, ORE 21.00, RASSINA – SALETTA EX ANAGRAFE
– VEN 15 APRILE, ORE 21.00, CORSALONE – SALA CENTRO CIVICO
– SAB 16 APRILE, ORE 10.00, BIBBIENA STAZIONE – CENTRO SOCIALE
– SAB 16 APRILE ORE 18.00 , CASTELLUCCIO – CENTRO POLIVALENTE
– LUN 18 APRILE, ORE 21.00, STIA, SALA CIAF
– MAR 19 APRILE, ORE 21.00, CHITIGNANO, SALA CONSIGLIO COMUNALE
– MER 20 APRILE, ORE21.00, ORTIGNANO, SALA CONSILIARE
– MAR 26 APRILE, ORE 21.00, TALLA, SALA PARROCCHIALE
– MER 27 APRILE, ORE 21.00, PRATOVECCHIO, SALA DEL PODESTÀ
– GIO 28 APRILE, ORE 21.00, SOCI – CIAF
– VEN 29 APRILE, ORE 21.00, CASTEL SAN NICCOLÒ, STRADA IN CASENTINO – SALA CONSILIARE
– SAB 30 APRILE, ORE 16.00, MONTEMIGNAIO, CENTRO POLIVALENTE