Home Attualità Carnevale di Foiano: domenica il gran finale dell’edizione dei record

Carnevale di Foiano: domenica il gran finale dell’edizione dei record

0
Carnevale di Foiano: domenica il gran finale dell’edizione dei record

Foiano della Chiana – Sarà ricordato non solo come l’edizione della pioggia, la 472esima del Carnevale di Foiano della Chiana (Ar), ma anche e soprattutto per quella dei record e delle novità. In attesa infatti dell’ultimo corso mascherato che si svolgerà domenica 20 febbraio per le vie del paese, il Comitato sta già tracciando un bilancio e anzi già è all’opera per la prossima edizione della manifestazione. «Dobbiamo prendere atto del successo di pubblico che ha interessato le iniziative collaterali promosse dal Comitato – spiega il presidente del Carnevale, Paolo Cateni – e sulla base di questo cercare di potenziare questo aspetto forti di questa prima esperienza apprezzata dal pubblico». A giustificazione di questo successo intanto è in programma per sabato 19 marzo, presso la Galleria Furio del Furia, a partire dalle 21.30, la replica della fortunata commedia “8 donne informate sui fatti” messa in scena lo scorso 8 marzo con un incredibile successo di pubblico (esauriti anche i posti in piedi).

Sperando ancora nel meteo quindi, tutto pronto per domenica 20 febbraio, il corso di recupero che vedrà la fine di questa nuova edizione del Carnevale di Foiano con la lettura del Testamento di Re Giocondo. Come da tradizione, a partire dalle 18.30 il feretro simbolico del Re del Carnevale sarà trasportato per la prima volta a spalla avvolto in un tricolore in onore dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia. Seguito dalla rificolonata (il corteo di luci di carta), Giocondo sarà portato in piazza pronto per la lettura del suo Testamento, altro caratterizzante elemento di questa tradizione: il Re farà simpatici lasciti al popolo del Carnevale ricordando eventi simpatici accaduti ai suoi sudditi durante l’anno precedente. Alla fine della lettura del Testamento un rogo avvolgerà Giocondo a simbolo della purificazione e in segno di buon auspicio per la vita della collettività rinnovando l’appuntamento all’anno successivo.

Oltre alla sfilata in maschera dei quattro cantieri, proseguirà per domenica anche il Carnevale dei Bambini con un percorso con animazioni di clown e con un lunapark e la mostra “Spiriti negli alberi” dell’artista Paolo Chiari. Ancora aperta l’esposizione delle foto realizzate nella passata edizione del concorso fotografico che si riproporrà nella decima edizione nelle domeniche di carnevale. Previsti molti visitatori anche per la mostra dedicata ai disegni dello storico fumetto Tex dal titolo “Il mio Tex, la leggenda del West nei disegni di Fabio Civitelli che ha fatto da sfondo alle 4 domeniche di sfilata. Ritorneranno a colorare le strade del carnevale anche gli artisti dell’Associazione “Writers d’Italia” che si cimenteranno nella decorazione di tavole di carta pesta al ritmo della musica dei giovani artisti rock che ogni domenica si alterneranno sul palco di Piazza Nencetti.