Home Attualità Tecnologia Energia: Prestigiacomo, non c’è tetto 8 mila Mw

Energia: Prestigiacomo, non c’è tetto 8 mila Mw

0
Energia: Prestigiacomo, non c’è tetto 8 mila Mw

Brindisi, 1 mar. – (Adnkronos) – "Sono ancora in corso le riunioni tra i ministeri dello Sviluppo economico e dell'ambiente per fare un testo equilibrato" e soprattutto "ciò che è scritto sulla stampa oggi supera le intezioni del ministro Paolo Romani" perché "non c'è un tetto degli 8 mila Mw". Così il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo è ritornata sulla polemiche aperte riguardo il decreto legislativo sugli incentivi per le rinnovabili, parlando nell'ambito della inaugurazione del primo impianto pilota di cattura e stoccaggio della Co2 dell'Enel, presso la centrale Federico II Brindisi. "L'Italia -ha spiegato Prestigiacomo- doveva rispettare gli impegni con l'Unione europea, ecco perché indicammo gli 8 mila Mw per il fotovoltaico, non è quindi un obbligo di legge". Il ministro dell'ambiente ha poi sottolineato che nel frattempo "il fotovoltaico è cresciuto e si è invece fermato l'eolico" e quindi "il governo deve rivedere le politiche degli incentivi". "Via via che le tecnologie crescono, è ovvio -ha proseguito Prestigiacomo- che gli incentivi debbano diminuire. Le imprese si devono misurare con il mercato". Secondo la titolare dell'ambiente inoltre "quello che si deve fare è investire su tutte le filiere che riducono la Co2" e dunque "nel nostro paese ci vuole un mix energetico" che comprenda anche il nucleare ma ha sottolineato con forza "non va però fermato lo sviluppo delle rinnovabili che hanno anche creato tanti posti di lavoro". Il ministro dell'Ambiente ha inoltre ricordato che "il governo sin dal suo insediamento ha imposto una politica energetica che ha nell'incremento dell'autonomia del nostro paese uno dei punti di forza". Una politica, ha aggiunto Prestigiacomo "che oggi ha ancora più ragione d'essere e che ruota attorno a tre direttrici, il ritorno al nucleare il potenziamento delle rinnovabili e l'incremento dell'efficienza enegetica". Commentando infine l'ianugurazione dell'impianto di Ccs di Enel di Brindisi Prestigiacomo ha concluso che "rappresenta un passo avanti da sottolineare e sostenere".

Articlolo scritto da: Adnkronos