Home Nazionale Fiera del mestolo, le variazioni alla circolazione

Fiera del mestolo, le variazioni alla circolazione

0
Fiera del mestolo, le variazioni alla circolazione
Divieto di Sosta

Arezzo – Tradizionale appuntamento con la Fiera del Mestolo e conseguenti modifiche alla circolazione nel centro della città. Dalle ore 20 di giovedì 8 alle ore 8 di lunedì 12 settembre nel piazzale del Bastione
di San Bernardo (area parcheggio Eden), è istituito il divieto di transito e sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti ad eccezione dei veicoli utilizzati dagli operatori della Fiera che potranno accedervi dalle ore 22 dell’8 settembre. Dalle ore 6 del 9 alle ore 8 del 12 settembre, divieto di sosta con rimozione di tutti i veicoli in via Spinello; via Niccolò Aretino; via Guadagnoli (da via Niccolò Aretino a via Crispi); via Margaritone; via Assab; via Pietro Aretino (da via Margaritone a via del Ninfeo); via dell'Anfiteatro (ad eccezione dei residenti di via Società Operaia e di via dell'Anfiteatro, dei veicoli d'emergenza, di soccorso e di polizia); via della Società Operaia (ad eccezione dei residenti, dei veicoli d'emergenza, di soccorso e di polizia); viale Luca Signorelli (da via Crispi a via XXV Aprile); via Madonna del Prato (da via Lorentino d'Arezzo a via San. Giovanni Decollato); via San Giovanni Decollato.
Dalle ore 6 del 9 settembre alla mezzanotte dell’11 settembre è istituito il divieto di transito dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga ai divieti, ad eccezione dei veicoli utilizzati dagli operatori della Fiera, nelle seguenti strade: via Spinello; via Niccolò Aretino; via Guadagnoli (da via Niccolò Aretino a via Crispi); via Margaritone; via Assab; via Pietro Aretino (da via Margaritone a via del Ninfeo); via dell'Anfiteatro (ad eccezione dei residenti di via Società Operaia e di via dell'Anfiteatro, dei veicoli d'emergenza, di soccorso e di polizia); via della Società Operaia(ad eccezione dei residenti, dei veicoli d'emergenza, di soccorso e di polizia); via Luca Signorelli (da via Crispi a via XXV Aprile).
Questi divieti comporteranno ulteriori variazioni alla mobilità cittadina.
I residenti di via Società Operaia e di via dell'Anfiteatro, i veicoli d'emergenza, di soccorso e di polizia possono accedere in dette strade, in deroga al divieto di transito, dal tratto di via Margaritone compreso tra viale Michelangelo e via dell'Anfiteatro percorrendo per uscire via dell'Anfiteatro – Corso Italia – via Crispi.
In via della Società Operaia e nel tratto di Corso Italia tra via Spinello e piazza San Jacopo è istituito il doppio senso di circolazione per consentire il transito dei veicoli d'emergenza, di soccorso, di polizia e dei residenti.
L'asse viario via Roma – via Crispi è disciplinato a doppio senso di circolazione.
Nei giorni 9 e 11 settembre e dalle 16 alla mezzanotte del giorno 11, i veicoli in transito in via Luca Signorelli, provenienti da largo Inigo Campioni, giunti all'intersezione con via Crispi, possono svoltare a destra o a sinistra. I veicoli che transitano via Giotto in direzione di via Crispi, giunti all'intersezione con quest'ultima, possono procedere a diritto o svoltare a destra.
Dalle ore 6 alle ore 16 del 10 settembre, in virtù della concomitanza della fiera con il mercato settimanale di via Giotto, i veicoli in transito in via Luca Signorelli, provenienti da largo Inigo Campioni, giunti all'intersezione con via Crispi hanno l'obbligo di svoltare a destra. I veicoli comunque autorizzati al transito in via Giotto in direzione di via Crispi, giunti all'intersezione con quest'ultima, possono procedere a diritto o svoltare a destra.
I veicoli autorizzati ad accedere alla Z.T.L di tipo “B” da via Lorentino d'Arezzo giunti all'intersezione con via Madonna del Prato hanno l'obbligo di svolta a sinistra e possono percorrere via Madonna del Prato, San Giovanni Decollato e corso Italia per uscire dalla zona; a tal fine sono istituiti in i seguenti obblighi e divieti: in via Madonna del Prato sul tratto tra via Lorentino D'Arezzo e via San Giovanni Decollato è istituito il senso unico di circolazione in detta direzione di marcia; i veicoli che percorrono vicolo dei Cavallanti giunti all'intersezione con via M. del Prato hanno l'obbligo di arrestarsi e dare la precedenza ai veicoli in transito su via Madonna del Prato e di svoltare obbligatoriamente a sinistra; in via San Giovanni Decollato viene derogata la disciplina di area pedonale urbana ed è istituito il senso unico di circolazione in direzione di marcia via M. del Prato/Corso Italia; Via Guadagnoli (tratto non interessato dalla fiera) è così disciplinato: a) in entrambi i lati del tratto compreso tra il nc. 73 e via Crispi è istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga; b) nel tratto compreso tra via del Ninfeo e via Crispi è istituito il doppio senso di circolazione veicolare; i veicoli che vi transitano in direzione via Crispi, giunti all'intersezione con la medesima, hanno obbligo di arrestarsi e dare la precedenza ai veicoli in transito e di svolta in destra;
Il tratto di via Pietro Aretino compreso tra via del Ninfeo ed il civico 12 è disciplinato a doppio senso di circolazione ed in deroga al divieto potranno accedervi, unicamente dalla direzione via Rodi – via Asmara: a) i titolari delle proprietà laterali; b) gli utenti che vogliono fruire dei servizi dell'autorimessa Sant'Agostino; c) i veicoli al servizio di persone diversamente abili muniti di speciale contrassegno che potranno sostare esclusivamente nel tratto a loro riservato compreso tra i civici 8 e 18.
Nelle piste ciclabili di via Niccolò Aretino, via Guadagnoli (tratto tra via Niccolò Aretino e via Crispi) e del parcheggio Eden è vietato il transito dei velocipedi.
Nelle strade ove si svolge l'attività fieristica, sono temporaneamente sospese le concessioni dei passi carrabili esistenti.
Nell'ambito della zona fiera sono consentiti il transito e la sosta dei veicoli che riforniscono le attività commerciali in aree private e pubbliche dalle ore 21.00 alle ore 8.00 e dei veicoli della ditta AISA negli orari 6 – 8 e 13 – 15.