Home Cultura e Eventi Cultura I comici del Makkekomiko danno il via alle risate di ‘Aurora Ridens’

I comici del Makkekomiko danno il via alle risate di ‘Aurora Ridens’

0

Arezzo – “Aurora Ridens” apre il sipario: Martedì 1 Novembre, alle 21.30, presso il Circolo Culturale Aurora, in piazza Sant’Agostino, va in scena la prima serata del laboratorio comico ideato dai Noidellescarpediverse, Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani, e organizzato con la collaborazione di Arci Arezzo. «Prendono il via le serate di pubblica sperimentazione comica di “Aurora Ridens” – spiega Boncompagni. – Il Circolo Aurora ospiterà decine di comici da tutta Italia che giungeranno per testare, davanti al pubblico aretino, battute nuove, gag improvvisate e personaggi da rodare. In questa edizione, la nona, “Aurora Ridens” si è arricchito con i gemellaggi con i più importanti laboratori comici indipendenti d’Italia: nella prima serata saranno presenti i comici del Makkekomiko, un’accademia di cabaret di Roma, diventata un punto di riferimento nella capitale per la comicità di qualità». I due artisti del Makkekomiko che saliranno sul palco dell’Aurora sono Sergio Giuffrida e Filippo Giardina, una coppia salita alla ribalta con pezzi sulla società e sull’attualità. Il primo, nelle vesti di comico, ha partecipato a tre edizioni del Laboratorio Zelig, è stato protagonista di diversi format televisivi e ha calcato le scene dei più prestigiosi locali di cabaret d’Italia, mentre il secondo è autore e attore di varie fiction sul web ed è fondatore di “Satiriasi-L’Officina della Satira”, primo esperimento italiano di Stand Up Comedy. Nel corso della serata saranno presenti anche i nuovi sketch dei Noidellescarpediverse e di Alan&Lenny (i comici Alan Bigiarini e Lenny Graziani); faranno il loro debutto nel cabaret i Persei, una compagnia teatrale che, per la prima volta, proverà a lanciarsi nel mondo della comicità con pezzi originali ed omaggi a grandi attori del passato. Non mancherà nemmeno la musica dal vivo, con pezzi, improvvisazioni e “scherzi” musicali del Trio Chimera, composto da Luigi Basco (al piano), da Francesco Fidel (al violino) e da Lorenzo Armandi (al violoncello); se quella del Trio Chimera sarà una partecipazione straordinaria, il maestro Basco, uno di fondatori del laboratorio, sarà presente anche nella altre serate. Nelle serate di “Aurora Ridens” sono previsti anche alcuni giochi che permetteranno ad uno spettatore di aggiudicarsi in premio il gioco in scatola “Il GiraCasentino”: regalato dal Consorzio Sviluppo e Turismo del Casentino, il gioco porta a spasso per i luoghi, la storia, i personaggi, la cultura e le tradizioni popolari del Casentino. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, inizierà alle 21.30, ma alle 21.00 “Burro&Sale” offrirà un aperitivo in cui il pubblico e i comici ceneranno insieme, una formula utile per creare un clima di convivialità.