Home Nazionale Il principe Carlo di Borbone torna a Castro

Il principe Carlo di Borbone torna a Castro

0

Roma, 29 ott. – (Adnkronos) – Ischia di Castro, Comune della Maremma viterbese, rende omaggio ai suoi antichi duchi con l'intitolazione di una piazza a chi un tempo possedeva quel territorio. E lo fa con un ospite illustre: proprio al principe Carlo di Borbone, insieme alla principessa Camilla di Borbone Duchessa di Castro, è stato chiesto di scoprire la lapide a loro dedicata nel corso di una cerimonia ufficiale promossa questa mattina dal sindaco Salvatore Serra. Alla cerimonia ha partecipato anche Leonardo Saviano, docente di Storia delle Dottrine Politiche all'Università degli Studi "Federico II" di Napoli. Lo storico all'ADNKRONOS definisce ''l'evento, che vede il principe fare ritorno nei suoi possedimenti dopo tre secoli e mezzo da quel 1649 quando papa Innocenzo X fece distruggere la città, di grande portata simbolica''. "Si tratta di un evento importante – spiega Saviano – Oggi il principe Carlo di Borbone si riappropria simbolicamente del suo antico feudo. Il nome di Castro, quindi, avrà un ambasciatore d'eccezione nel mondo". Avamposto della famiglia per assicurarsi il dominio sui territori della Chiesa e poi su quelli della Lombardia, l'antico Ducato di Castro, fu fondato da papa Paolo III Farnese nel 1537. Un secolo dopo, nel 1649, il ducato tornò alle dirette dipendenze dello Stato della Chiesa. Otto mesi dopo il Papa ne ordinò la distruzione. Attualmente le rovine dell'antico ducato coincidono con 600 ettari di parco archeologico non scavato. Nel corso della cerimonia, il principe Carlo di Borbone-Due Sicilie, duca di Castro, appunterà al gonfalone del sindaco di Ischia di Castro, Salvatore Serra, la medaglia d'oro del Sacro Militare Ordine Costantiniano, ordine cavalleresco di cui il principe è Gran Maestro.

Articlolo scritto da: Adnkronos