Home Attualità Le mani nel bosco

Le mani nel bosco

0

Arezzo – “Scopo del progetto – ha ribadito l’assessore al turismo e cultura dell’ente montano, Maria Luisa Lapini – è quello di promuovere momenti di scambio e ‘contaminazione’ tra le comunità locali e la comunità degli artisti attraverso la cui sensibilità poter interpretare, comunicare e tramandare aspetti e caratteri del patrimonio locale. Il progetto vuole essere un mezzo per far dialogare i saperi e la cultura tradizionali con gli strumenti ed i linguaggi dell’arte contemporanea, sperimentando anche modalità partecipative di produzione artistica attraverso il recupero della memoria locale ed il coinvolgimento diretto degli abitanti”.

Nel corso degli anni si sono avvicendati simposi con realizzazione di istallazioni di arte ambientale, laboratori artistici, performances e spettacoli itineranti.

Per l’edizione 2011 è stata invitata l’artista Isanna Generali che lavorerà con e intorno alla piccola comunità di Moggiona, nel comune di Poppi dove sono presenti due antenne della rete ecomuseale: la Bottega del Bigonaio, dedicata alla lavorazione del legno e la Mostra permanente sulla Guerra e la Resistenza in Casentino. Le tematiche al centro della riflessione ed anche della restituzione artistica saranno, quindi, quelle legate al secolare rapporto tra uomo e foresta, con tutte le sue implicazioni sociali, economiche e culturali ma anche alla memoria della strage nazi-fascista che ha duramente segnato questo piccolo borgo montano. Le istallazioni saranno visibili fino al 31 Agosto.

L’inaugurazione degli allestimenti avrà luogo mercoledì 3 Agosto alle ore 15,00 con ritrovo presso il paese di Moggiona e trasferimento in loc. I laghi di Asqua.

I partecipanti saranno invitati a compiere un percorso a piedi (di facile percorrenza lungo circa 2,5 km) lungo il quale saranno presenti alcuni interventi artistici, fino ad arrivare al luogo dell’istallazione principale, un vero e proprio omaggio al secolare rapporto della piccola comunità con la foresta.

Dopo la presentazione del progetto artistico è previsto il TAGLIO DELL’ABETE a cura della Pro Loco di Moggiona ed a seguire festa nel bosco con l’Ass. musicale La Leggera.