Home Attualità Boschi sorgenti di ricchezza

Boschi sorgenti di ricchezza

0
Boschi sorgenti di ricchezza

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino nell’ambito dell’iniziativa Pievi e Castelli in Musica, come iniziativa collaterale, presenta il concerto, la videoproiezione del documentario “Boschi di Sorgenti di Ricchezza”, anteprima nazionale presso il Monastero di Camaldoli alle ore 21.00, in replica a Badia Prataglia Domenica 15 Luglio alle ore 21.00. L’Unione dei Comuni Montani del Casentino ringrazia la società Cinecittà Luce per la concessione ed invio di una copia visione del Documento Cinematografico “Boschi sorgenti di ricchezza” del 1925. Il responsabile della Mediateca Mario Spiganti, a seguito di ricerche archivistiche, era sulle tracce della pellicola da molti anni, convinto di trovarvi documentazione cinematografica dell’antico mestiere casentinese dei pinottolai, attivi nelle pinete della costa tirrenica tra Toscana e Lazio. La pellicola sembrava essere perduta per sempre. In virtù della ricerca e grazie ad una nuova collaborazione tra Archivio LUCE e CRED la pellicola è stata finalmente ritrovata, digitalizzata e messa a disposizione. Le aspettative non sono andate deluse ed il ciclo della raccolta e preparazione del pinolo si presenta descritto con straordinaria ricchezza. Tuttavia la maggiore sorpresa è stata nello scoprire che la parte più consistente della pellicola, pertinente alla cultura del bosco di faggio e abete, tra tecniche di taglio, esbosco, lavorazione e carbonaie è girata nelle foreste Casentinesi esattamente intorno all’Eremo di Camaldoli. Si tratta di un documento di eccezionale importanza storica e di grande bellezza cinematografica ed il suo ritrovamento casca proprio nelle celebrazioni 2012 del millenario dell’Eremo di Camaldoli. Le sonorità proposte saranno tratte dalla tradizione contadina e boscaiola casentinese e toscana a cura del gruppo di ricerca etnomusicale La Leggera.