Home Attualità Carnevale di Foiano: ecco la mappa delle novità

Carnevale di Foiano: ecco la mappa delle novità

0
Carnevale di Foiano: ecco la mappa delle novità

Fervono i preparativi per l’edizione 2012 del Carnevale di Foiano della Chiana, il piccolo borgo toscano in provincia di Arezzo che ospita il carnevale più antico d’Italia giunto quest’anno alla sua 473esima edizione. Quattro domeniche di festa, dal 5 al 26 febbraio, durante le quali le vie del paese saranno teatro dei festeggiamenti in onore di Re Giocondo, il patrono della manifestazione, e in attesa del verdetto finale per decretare il vincitore tra i quattro cantieri in gara con vere e proprie opere di cartapesta. Una manifestazione che ormai non ha più tanto bisogno di presentazioni e per la quale quest’anno il Comitato organizzatore ha presentato numerose novità che faranno da sfondo al divertimento e allo spettacolo previsto nelle piazze e nelle vie del borgo.

La grande novità proposta dal Comitato organizzatore presieduto da Paolo Cateni e diretto da Luca Mazzi, direttore artistico da questa edizione, sarà l’apertura gratuita del Carnevale dei Bambini. Piazza Garibaldi infatti sarà il teatro dei festeggiamenti carnevaleschi per i più piccoli. Giostre, giochi, carri a misura di divertimento. Il tutto in forma gratuita con l’obiettivo di creare maggiore attrattività per le famiglie. In questa aerea un percorso fatto di giostre, gonfiabili, trenini, piccoli carri e animazione. All’interno del paese invece si continuerà ad entrare con il biglietto per assistere alle esibizioni dei giganti di cartapesta che per questa edizione avranno molto più da fare anche con la sfilata che diventerà un vero e proprio momento di attrazione con coreografie e abiti ancora più curati del solito. Altra grande novità l’elezione della Reginetta del Carnevale che avverrà domenica 19 febbraio dopo le selezioni della giuria tecnica e popolare che avverranno sabato 11 (presso il Valdichiana Outlet Village) e domenica 12 febbraio in paese. Per il martedì grasso, il 21 febbraio, è in programma una grande festa che partirà dal pomeriggio per i più piccoli e si estenderà fino al dopo cena con un veglione in maschera.

L’animazione delle piazze è al centro del rinnovamento del Carnevale di Foiano. Piazza Matteotti sarà la sede del “Palco Centrale”, dove si esibiranno ospiti particolari in musica, ballo e spettacoli. Piazza Licio Nencetti invece sarà la sede di concerti rock riservati alle band emergenti nel cosiddetto Spazio Giovani con una prima di grande prestigio animata dallo speaker di Radio Dimensione Suono, Luca Lazzari. La Galleria Furio del Furia (sede espositiva) ospiterà nelle quattro domeniche le mostre “In bianco e nero” del fumettista Arturo Lozzi, (disegnatore di Lazarus Ledd, Dampyr, Ghost Rider, Dylan Dog, Immortal Weapons) e “Falsi d’Autore” e oltre a queste ogni domenica sarà al centro di iniziative collaterali (tornei di YU-GI-OH, Scan2Go e Beyblade e mostre scambio di fumetti). La affascinante Sala della Carbonaia ospiterà una personale del maestro Alessandro Marone. Per il secondo anno viene riproposto il fortunato percorso enogastronomico che il sabato e la domenica proporrà ai tanti turisti e visitatori del Carnevale la degustazione di prodotti del territorio e non solo. Tra i partner di questa edizione l’Enoteca Italiana, il Consorzio dei vini Valdichiana, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e tanti altri produttori locali.

Il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia giunto con il 2012 alla 473esima edizione, è considerato tra le più importanti manifestazioni del genere in Italia, sia per le spettacolari coreografie sia per la sua tradizione storiografica. Quattro mastodontici carri allegorici realizzati da veri maestri della cartapesta e da tecnici della meccanica. A dominare il popolo carnevalesco è la figura di Re Giocondo che durante l’ultima domenica di festa, dopo aver fatto pubblico testamento, viene dato alle fiamme nella spettacolare cerimonia della rificolonata.