Home Attualità E’ il Papa Day, al Prato oltre trentamila fedeli

E’ il Papa Day, al Prato oltre trentamila fedeli

0

Un forte applauso ha accolto l'arrivo del Papa in terra aretina ed anche tutte le campane cttadine hanno suonato insieme. Oltre trentamila fedeli che si sono riversati nella parte più alta della città. Cappellini colorati, bandiere, fazzoletti, striscioni di benvenuto. Ad accogliere Benedetto XVI, giunto a bordo della Papa-mobile insieme all'arcivescovo Riccardo Fontana, il presidente del Consiglio Mario Monti ed il sindaco Giuseppe Fanfani insieme alle con le massime autorità locali.
Anche allo stadio comunale è stato il premier Monti a dare la prima stretta di mano Benedetto XVI, dove il Papa è giunto alle 8,57 in elicottero dal Vaticano. Qualche parola cordiale, poi il Pontefice è stato salutato dalle altre autorità presenti: il cardinale di Firenze Giuseppe Betori, l'arcivescovo Fontana, il nunzio Adriano Bernardini, il sindaco Fanfani, il presidente della Provincia Roberto Vasai, l'ambasciatore presso Santa Sede, Francesco Maria Greco, il presidente della Regione Enrico Rossi e il prefetto Saverio Ordine. Presenti, in rappresentanza dei loro coetanei, i paggetti, uno per ognuno dei quattro quartieri del Saracino.
Al Prato il Santo Padre è arrivato in perfetto orario, anzi qualche minuto di anticipo. Il primo a prendere la parola, alla presenza del Papa sullo scenografico altare, è stato il sindaco Fanfani con parole di benvenuto al Santo Padre "E' un grande onore dare il benvenuto ad Arezzo in questo antico e stupendo giardino. A me, spetta l'onore d ringraziarla e d esprimerle la gioia che la sua visita provoca in tutti noi. E la certezza che la nostra comunità saprà trarre dalle sue parole, stimolo e alimento per la propria crescita". Po Fanfani ha donato al Santo Padre il dono della città, un monile in oro realizzato dalla Unoaerre accompagnando la consegna con queste parole: "E' il simbolo della storia antica e contemporanea di Arezzo e della speranza per il suo futuro. Un formale realizzato dalla Unoaerre che ha fatto la storia industriale della nostra città e che adesso, dopo un lungo periodo di crisi, si prepara a scrivere una pagina nuova e positiva grazie alla capacità degli imprenditori e all'impegno di tanti lavoratori".
"Pietro è venuto a trovare Donato", questo l'incipit dell'intervento dell'arcivescovo Fontana che ha proseguito "La Parola del Papa e la sua Benedizione, vogliamo chiedere che tocchino il cuore di Cristo, perchè i nostri giovani facciano ancora famiglie sante, riprenda la vita consacrata tra le ragazze e i ragazzi delle nostre Chiese, perchè possiamo trovare ancora chi predichi il Vangelo e formi le coscienze di un laicato sempre più maturo e responsabile, come n questa terra aretina, lo fu nel passato".
Poi il Santo Padre ha lasciato l'altare per prepararsi per la Santa Messa.