Home Cronaca Incendio a Santa Barbara

Incendio a Santa Barbara

0
Incendio a Santa Barbara

Sono giorni veramente incandescenti per tutti gli enti e volontari toscani impegnati nello spegnimento di incendi che stanno colpendo in Toscana in modo particolarmente forte proprio il Valdarno aretino e fiorentino. Tra quelli più forti e pericolosi, domenica 29 luglio si è sviluppato un grosso incendio a Santa Barbara che in poche ore ha minacciato l'intero abitato e tutta l'area industriale ed anche la centrale elettrica. Un evento che ha messo a dura prova tutta la macchina dei soccorsi costituita dai vigili del fuoco e dalla struttura regionale antincendi boschivi compreso l’utilizzo di un elicottero, il personale dell’Unione dei Comuni del Pratomagno e numerose squadre del volontariato. Il tecnico dell'organizzazione regionale antincendi, Luigi Rogai, dipendente dell’Unione dei Comuni del Pratomagno intervenuto sul posto, spiega come è stato possibile domare l’incendio: “solo la stretta collaborazione delle forze operative in campo tra i Vigili del Fuoco e la struttura regionale antincendi boschivi messa a disposizione con numerose squadre del volontariato e l'elicottero antincendi, che hanno lavorato in stretto contatto per molte ore in situazioni emergenziali estremamente complesse, ha potuto scongiurare il peggio, infatti oltre che andare in fumo una decina di ettari tra sterpaglie e di piccoli boschetti, le fiamme hanno seriamente minacciato l'intero paese e la zona industriale di Santa Barbara oltre che la centrale elettrica”. La struttura messa in campo dalla Regione Toscana, la Provincia di Arezzo, il Corpo Forestale, i Vigili del Fuoco, l’Unione dei Comuni del Pratomagno, il sistema di protezione civile intercomunale, le squadre dei volontari che operano in ogni territorio è riuscita ad avere ragione in un tempo relativamente breve di un incendio veramente pericoloso.