Home Attualità La Fiera Antiquaria Vince sulle previsioni meteo

La Fiera Antiquaria Vince sulle previsioni meteo

0
La Fiera Antiquaria Vince sulle previsioni meteo

Ed ha ‘rovinato’ una bella edizione che ieri ha registrato un numero davvero cospicuo di visitatori, complice anche il lungo weekend di Ognissanti. Comunque discreta presenza di pubblico nella gornata di oggi, con vari gruppi di turisti che non si sono fatti scoraggiare dall’apertura degli ombrelli per passeggiare tra le vie dell’Antiquaria ed un nutrito numero di collezionisti che hanno visitato i banchi con la consueta attenzione, fiduciosi di ’scovare’ un pezzo importante per le loro collezioni.

Tra la moltitudine di proposte, notevole presenza del Novecento italiano (oggetti d'arredo vario), lampadari sia del tardo Ottocento che in stile di inizio Novecento, un curioso sedile per gondola veneziana dell’Ottocento e molte ceramiche di varia epoca e di altrettanta foggia. Ultimamente, a proposito della ceramica, si sta assistendo ad un rinnovato interesse del mercato per questo materiale povero che, oltre ad essere tra i più antichi conosciuti dall’uomo che assai presto imparò a modellarlo, si è da subito prestato ad accogliere lievi forme geometriche, segni e simboli decorativi.

“L’edizione che oggi si è conclusa è nell’insieme positiva – sottolinea il presidente Paolo Nicchi –, soprattutto se consideriamo il flusso di visitatori di ieri. Nell’insieme l’annunciato maltempo non ha causato gravi problemi alla Fiera, se non in termini generali di visitatori nella giornata di oggi. Per quanto riguarda la Fiera, mi sembra che l’offerta sia stata in linea con le precedenti edizioni: molto Novecento, cominciano ad affacciarsi tra i banchi oggetti di design dei primi anni ‘70 ma l’antico – soprattutto Sette e Ottocento – è sempre molto presente e richiesto”.

Prossima edizione con il mercato in piazza il 1 e 2 dicembre.