Home Cronaca Niente neve ad Arezzo. Sestino senza gas, disagi anche in Casentino

Niente neve ad Arezzo. Sestino senza gas, disagi anche in Casentino

0
Niente neve ad Arezzo. Sestino senza gas, disagi anche in Casentino

La neve che tanto spaventava, in quella che era attesa come la notte peggiore, ha graziato la città. Nemmeno un fiocco sopra ad Arezzo battuta comunque dal forte vento. La neve, invece, è scesa tra Vitiano e Rigutino e a Poti come anche allo Scopetone sono rimasti senza corrente elettrica. La situazione è ancora difficolatosa in provincia. Forti nevicate per tutta la notte e nelle prime ore della mattinata si sono registrate anche oggi in Casentino e, soprattutto, in Valtiberina con ulteriori spessori rispetto alle precedenti nevicate dei giorni scorsi che creano ostruzioni sulle viabilità principali e di penetrazione. Sporadiche e deboli nevicate sono invece presenti in Valdichiana e Valdarno. La quantità di neve ha comportato l'isolamento di abitazioni e frazioni, mentre la situazione di maggiore criticità si è verificata a Sestino dove si è verificato un guasto all'impianto centralizzato di distribuzione del gas ad uso abitativo. E' stato quindi necessario il supporto straordinario dei mezzi del servizio viabilità della Provincia per consentire l'arrivo dei mezzi di rifornimento da parte della società concessionaria necessari al superamento dell'emergenza. E' stato necessario un intervento del servizio viabilità con ditte convenzionate anche per liberare due squadre dell'Enel isolate durante un intervento per il ripristino della linea elettrica, e criticità per l'energia elettrica si segnalano nel comune di Badia Tedalda nelle località Valdazze, Bivio Presciano, Pratieghi, Arsicci. Numerose anche le abitazioni e le piccole frazioni rimaste isolate, per le quali sono in corso gli interventi di Comuni e Centri Intercomunali di protezione civile. Nel Comune di Pieve Santo Stefano risultano al momento una famiglia isolata in località Fognano, quattro abitazioni in località Mignano, una abitazione in località Sigliano Alto e la frazione di Tizzano, per la quale il Comune ha richiesto l'intervento del Servizio Viabilità della Provincia. Nel Comune di Badia Tedalda sono isolate le frazioni di Santa Sofia e località Cicognaia, mentre in località Palazzi c'è un'azienda agricola isolata. Nel Comune di Chiusi della Verna c'è un allevamento rimasto isolato in località Vallesanta mentre nel Comune di Sestino sono isolate diverse frazioni al confine con l'Emilia Romagna ed un'abitazione in località Caldaglia. Per quanto riguarda la viabilità, ricordiamo che è ancora attiva l'ordinanza del Prefetto di Arezzo nella E45 tratto aretino, che vieta la circolazione dei mezzi pesanti di massa complessiva superiore alle 7,5 t, fino a cessata emergenza mentre è attivo il codice rosso tra Sansepolcro sud e il confine regionale. Sulla viabilità provinciale è chiusa la SR 258 Marecchia, è aperto il tratto aretino del passo dei Mandrioli, sulla Sr 71, ma rimane chiuso il tratto di competenza della provincia Forlì-Cesena e si registrano grosse difficoltà a causa dell'imponente quantità di neve caduta, due metri e mezzo, sul Passo della Calla, con la polizia provinciale che ha istituito un filtro alla circolazione a Stia. Tutti i restanti passi della provincia di Arezzo risultano aperti, ed il transito è consentito con pneumatici da neve o catene montate.