Home Cultura e Eventi Cultura Ospiti internazinali al Karemaski

Ospiti internazinali al Karemaski

0
Ospiti internazinali al Karemaski

// MERCOLEDI' 31 ottobre // THE ZLATAN HORROR PICTURES SHOW

Torna il party di Halloween più irriverente e delirante, ancora una volta condotto a colpi di trash dal famoso dj croato Zlatan Cassettone. In un tributo allo show più assurdamente orrorifico della storia, The Rocky Horror Show di Richard O'Brien, il team Cassettone e la sua crew, Radio Divano, vi travolgerà con la peggior musica, i peggiori travestimenti e le peggiori performance… "Don't dream it, trash it!"

Durante la serata, lanceremo un concorso fotografico, dove a vincere sarà il travestimento più assurdo, irriverente, maleducato, insolente, sfacciato, impertinente, irrispettoso, irriguardoso, impudente, villano, offensivo, beffardo, canzonatorio, derisorio, o irrisorio. In un angolo del locale, sarà allestito un vero e proprio studio fotografico e tutti coloro che si faranno immortalare, parteciperanno ad un concorso sulle nostre pagine Facebook, dove i tre protagonisti delle tre foto più popolari, vinceranno tanta musica, ricchi premi e cotillon.

// GIOVEDI' 1 novembre // ROCK FOR OCEANS TOUR "SEA SHEPERD"

Dopo il vuoto cosmico del trash, tornano i contenuti al Karemaski: la serata ROCK FOR OCEANS TOUR "SEA SHEPERD", ne offrirà a iosa. Dopo lunghe attese torna la Sea Shepherd Conservation Society (http://www.seashepherd.it/) ad Arezzo. Il Rock For Oceans è un tour di 5 date Italiane, che vedrà coinvolte band del panorama hard rock nazionale come Locked In, Chasing Planets e The Hardest Season che assieme ai volontari Sea Shepherd Italia, l’associazione che protegge le balene e i delfini, dalla mattanza che subiscono in diverse parti del mondo. Cercheremo di portare sui palchi la loro musica assieme al messaggio di sensibilizzazione per gli oceani. Una serata da non perdere, quella aretina, anche per la presenza di ospiti speciali: gli svedesi Anchor, band vicina al movimento.

// VENERDI' 2 novembre // BPM Lab con RIDO + MC SHOT + ANIMAL DEFECTION

Il week end si accende al ritmo della D'n'B, grazie al secondo BPM Lab con gli ANIMAL DEFECTION, l'MC SHOT e direttamente dalla cecoslovacchia, special guest RIDO!
l’ospite principale, RIDO è produttore cecoslovacco il cui successo ha avuto una rapida ascesa. Attratto dalla musica elettronica dopo aver conosciuto i pesanti beats dei Prodigy, nel 2004 decide di trasferirsi a Sydney per studiare ingegneria del suono alla SAE Institute e dopo anni di studi e militanza nella scena drum and bass, riscuote grande successo segnando tracce su importanti etichette quali Fokuz, Defcom, Citrus, Fall Out Rec, Trust in Music.

Negli ultimi anni Rido, collaborando con prestigiosi artisti come Concord Dawn e Hybris, fa uscire tracce che si rivelano dei veri anthem della dnb internazionale come Focus, brano che attira l'attenzione della Metalheadz, una delle più storiche e importanti etichette della storia della drum'n'bass. Rido comincia ad evolvere il suo sound ed i primi risultati arrivano in poco tempo proprio su Metalheadz, etichetta sulla quale esce "The Prague Connection EP". Quest'anno Rido ha pubblicato due importanti remix per artisti del calibro di Nero e John B, due veri mostri sacri della dnb from UK ed ha prodotto una traccia per l'epico album "From The Shadows" dei Black Sun Empire, icone da sempre della Neurofunk.

// SABATO 3 novembre // CRIMINAL JOKERS + THE CYCLOPS + SERATA™ – ERBA!™ with OOPS, FRY!
E dulcis in fundo, preparatevi al rock alla Violent Femme dei CRIMINAL JOKERS, per una serata dove troveranno il palco già scaldato dagli aretini THE CYCLOPS e alla fine balleremo sull'erba, scalzi (veramente, non è uno scherzo), in compagnia degli OOPS, FRY! che presenteranno il secondo appuntamento con SERATA™ // ERBA!™ …Stay hungry. Stay barefoot…

Dopo due anni molto intensi vissuti su e giù dal palco, a suonare, sudare, spaccare gli strumenti (anche con Nada e in veste di Pan Del Diavolo Band), i Criminal Jokers sono tornati con un nuovo disco. Il primo in italiano. “Bestie” è uscito a settembre per 42 Records, con distribuzione Audioglobe, e rappresenta un deciso cambio di passo: etichetta nuova, formazione nuova e nuova lingua. L‘album è stato prodotto dallo stesso Francesco Motta (autore, arrangiatore, voce e
batteria del gruppo) con Manuele “Max Stirner” Fusaroli al NHQ di Ferrara e registrato al “White Rabbit Hole studio “ di Ponsano (Volterra)