Home Sport Trofeo Kinzica e Ranieri: argento per la coppia Nespoli, Fratini

Trofeo Kinzica e Ranieri: argento per la coppia Nespoli, Fratini

0

Avvio scoppiettante per la scherma amaranto, nella prima prova stagionale i portacolori del Circolo Schermistico Aretino si rendono subito protagonisti. Domenica 30 Settembre era in programma a Pisa l’ottava edizione del torneo nazionale Kinzica e Ranieri, gara open di spada a coppie.
Il Circolo Schermistico Aretino schierava quattro atleti: il maestro Alessandro Nespoli in coppia con Gaia Fratini, forte spadista nata nel vivaio amaranto ed in forza attualmente al C.U.S. Siena, l’istruttore nazionale Jacopo Peruzzi in coppia con Irene Biagioni del Chiti Scherma Pistoia, Niccolò Piantini in coppia con Roberta Aiello dell’U.S. Pisascherma e Niccolò Rosati in coppia con Anita Potortì dell’U.S. Pisascherma.
Ottimo avvio per la coppia Nespoli/Fratini che chiude i due turni di girone senza subire sconfitte e si piazza al terzo posto della classifica provvisoria, bene anche Peruzzi/Biagioni che chiudono al sesto posto provvisorio subendo soltanto due sconfitte su otto assalti disputati, un po’ più indietro le coppie degli esordienti Piantini/Aiello e Rosati/Potortì.
Nessun problema nel primo turno di eliminazione diretta sia per la coppia Nespoli/Fratini che per la coppia Peruzzi/Biagioni, mentre il tabellone prevede il debry Pianitini/Aiello contro Rosati/Potortì. E’ la coppia Piantini/Aiello ad uscirne vincitrice, ma poi devono cedere il passo nel turno successivo mettendo fine alla propria gara. Di nuovo un derby nell’assalto valido per l’accesso nella finale ad 8, questa volta ad affrontarsi sono Nespoli/Fratini e Peruzzi/Biagioni; dopo un avvio equilibrato in cui Nespoli e Peruzzi chiudono con il punteggio di 5 a 4, Gaia Fratini fa suo il match con il punteggio di 10 a 7. Emozionante l’assalto successivo, valido per l’accesso nelle prime 4 squadre, in cui ad aprire il match sono le ragazze. Fratini e Russo passano il testimone ai propri compagni con lo score in perfetta parità, 5 a 5. Nespoli e Caliterna (Club Scherma Firenze) si affrontano a viso aperto. In svantaggio per 5 a 7, Nespoli recupera fino al 9 ad 8, ma concede il pareggio al forte spadista fiorentino. Si gioca tutto su una stoccata, ed è proprio Nespoli che la mette a segno e porta la propria squadra in semifinale. La coppia da affrontare nel match successivo, composta da Camilla Batini (C.S. Esercito) e Giacomo Caliterna (S.G. Triestina), parte con i favori del pronostico. Aprono i maschi ed Alessandro Nespoli passa il testimone a Fratini con una stoccata di vantaggio; Gaia Fratini incrementa il vantaggio di altre due stoccate ed l’incontro passa di nuovo nelle mani di Alessandro Nespoli, dato che semifinale e finale si giocano al meglio delle 20 stoccate. Nespoli incrementa ancora lo score e Gaia Fratini, nonostante avesse potuto amministrare il vantaggio, si toglie la soddisfazione di chiudere con un 5 a 2 l’ultima frazione e fare proprio l’incontro. La finale contro Brenda Briasco ed Alessandro Gambella inizia all’insegna dell’equilibrio, ma è poi l’atleta del C.S. Esercito, Brenda Briasco, a prendere il largo ed i nostri portacolori non riescono a ricucire lo svantaggio. Secondo posto finale quindi per la coppia formata da Alessandro Nespoli e Gaia Fratini. Nel frattempo la coppia Peruzzi/Biagioni vinceva il match di ripescaggio e si arrendeva per una sola stoccata (10 a 9) alla forte coppia Di Summa/Calabrò (3° nella classifica finale) chiudendo con un ottimo 6° posto finale.