Home Politica Vignini: ‘Dopo l’assunzione di responsabilità, una proposta concreta’

Vignini: ‘Dopo l’assunzione di responsabilità, una proposta concreta’

0

Nelle settimane scorse dopo la pubblicazione dei dati negativi sulla raccolta differenziata a Cortona, di cui mi sono assunto la piena responsabilità politica, avevo annunciato che mi sarei fatto carico in prima persona del problema, con l’intenzione di portare anche questo settore ai livelli di altri (Cultura, Turismo, Politiche Sociali, tenuta dei Bilanci) che pongono Cortona ai primi posti in Toscana.
In attesa che, dopo tre anni di ritardo, entri finalmente in funzione il nuovo ATO dei rifiuti (comprendente tutti i Comuni delle Province di Arezzo, Siena e Grosseto), così che si possano attivare economie di scala sufficienti per mettere in funzione una efficiente raccolta “porta a porta” nel territorio, ho deciso di partire fin da subito con un progetto complessivo di implementazione del servizio di cui riporto di seguito le linee fondamentali.
Compostaggio domestico:
Si prevede la consegna, in forma gratuita, di almeno 300 composter alle scuole elementari e medie e alle utenze domestiche nell’intero territorio comunale.
Potenziamento Raccolta Stradale Frazione Organica
50 nuovi contenitori nelle zone meno servite e presso attività ristorative non provviste di tale servizio.
Potenziamento Raccolta Stradale Multimateriale
20 nuovi contenitori in zone non servite e presso aree già provviste ma con necessità di implementazione del servizio.
Potenziamento Raccolta Stradale Carta/Cartone
50 nuovi contenitori in zone non servite e presso aree già provviste ma con necessità di implementazione del servizio.
Maggiore intercettazione Rifiuti Biodegradabili
Si prevede di incentivare, mediante specifica informazione e sensibilizzazione, il conferimento della parte verde dei rifiuti al fine di intercettare una maggiore quantità di rifiuti recuperabili.
Rifunzionalizzazione Isola Ecologica di Camucia
Interventi strutturali per il miglioramento dell’efficienza e della sicurezza.
Attivazione Isola Ecologica di Terontola
Il Comune di Cortona ha già predisposto a questo scopo un’area pavimentata e recintata a Terontola. Per renderla pienamente operativa sarà necessario: Impianto di illuminazione, schermatura della recinzione, messa in opera di scarichi per il box-custode, fornitura cassoni scarrabili per il conferimento dei materiali differenziati, fornitura box-custode, fornitura frecce direzionali per facilitare all’utenza l’individuazione dell’area
Informazione all’utenza tramite manifesti stradali e opuscoli illustrativi
Sensibilizzazione e Informazione
Progetto con le scuole primarie comprendente visite guidate alle Isole Ecologiche e partecipazione degli alunni all’Ecologico con il personaggio/testimonial Igenio.

E’ importante specificare che queste misure non comporteranno nessuna spesa diretta per gli utenti, così come non è previsto alcun aumento della Tarsu.
Le risorse necessarie saranno reperite nel Bilancio del Comune tramite tagli mirati ad altri settori.
L’obbiettivo che ci proponiamo entro il 2013 è un aumento significativo della raccolta differenziata, nell’ordine di 7-10 punti percentuali.