Home Cultura e Eventi Cultura Festival nazionale Teatro Spontaneo – CAS Fiorentina

Festival nazionale Teatro Spontaneo – CAS Fiorentina

0

Una storia in dialetto, costellata di trovate esilaranti e ricordi, in grado di ritagliare un quadro genuino della vita degli anni Settanta, vista attraverso la vetrina del Salone di un barbiere di paese è quella che ci regalerà la Compagnia Teatrale Lucaroni di Mogliano (MC), Venerdì 12 Aprile alle ore 21.15 presso il Centro di Aggregazione Sociale Fiorentina, Via Vecchia 11 (dentro porta S. Clemente) – ingresso gratuito. Pietro Romagnoli, regista e autore dell’esilarante commedia in due atti Varba e capiji ce penza li fiji, in occasione della seconda serata della XVIII Edizione del Festival Nazionale di Teatro Spontaneo, ha voluto deliziarci con una spassosa piece teatrale, partendo da un luogo a lui caro: il negozio del barbiere, che diviene punto di incontri e osservatorio di vita. Ecco alternarsi sulla scena l’amico di infanzia, il Maresciallo dei Carabinieri, il Parroco, la vicina di casa, i clienti che si fermano solo per chiacchierare o per leggere il giornale. C’è poi la famiglia del barbiere: tre figli in crescita pieni di progetti e speranze, che spesso non collimano con quelle dei genitori, una moglie sempre impegnata a curare la casa e a pulire la bottega del marito, con la fissazione dei pericoli di una cattiva igiene e, infine, la sorella ipoacusica del protagonista, che sente solo ciò che le conviene. L’età dell’adolescenza e della giovinezza, si sa, è la più faticosa e il nostro barbiere si trova ad affrontare non solo i problemi economici di una famiglia che vive solo del suo lavoro, ma anche la preoccupazione di dare ai propri ragazzi un futuro ed una sistemazione adeguata. E proprio da qui comincia la commedia, piena di colpi di scena, di arrabbiature e di trascinanti momenti di ilarità. Così, con ritmo e schietta simpatia i personaggi, in un gioioso e continuo via vai, scandiscono tempi e accadimenti della vita quotidiana. La barbieria diventa quindi una sorta di grande famiglia, dove i problemi personali si intrecciano con quelli sportivi, economici e, non ultimi, con quelli sentimentali, regalando agli spettatori momenti di autentico divertimento e di genuina semplicità, ormai perduta.
La Compagnia amatoriale “G. Lucaroni” nasce a Mogliano nel 1999, per volontà di un gruppo di amici che hanno in comune la passione per il teatro, soprattutto per quello dialettale. L’intento è quello di mettere in scena divertenti spaccati di vita, per far conoscere linguaggi, usi, costumi e tradizioni che stanno scomparendo.
La Compagnia, che ha già partecipato anche al nostro Festival raccogliendo grandi consensi di pubblico e critica, negli oltre venti anni di attività conta al suo attivo numerose selezioni a concorsi, conclusi con la vittoria di svariati premi.