Home Cultura e Eventi Cultura Il 29 aprile la conferenza di Ivo Biagianti

Il 29 aprile la conferenza di Ivo Biagianti

0

Il ciclo di conferenze “Il circondario aretino nell’impero francese (1808-1814)”, organizzato dalla Società storica aretina, in collaborazione con la Fraternita dei Laici, si conclude lunedì 29 aprile, alle ore 21,15, nella sede della Fraternita in Piazza Grande. Ivo Biagianti parlerà sul tema “Le inchieste napoleoniche nel circondario aretino”. L’incontro è ad ingresso libero, con dibattito finale aperto a tutti.
Fin dal momento del loro arrivo in Toscana, le nuove autorità francesi si impegnarono per acquisire una conoscenza circostanziata delle diverse branche dell’amministrazione, dell’economia, della società civile. Ai vari livelli istituzionali (comuni, cantoni, sottoprefetture, prefetture), furono elaborati questionari, rapporti ed inchieste che fornirono per la prima volta un quadro dettagliato ed approfondito della situazione locale. Questa massa di informazioni, utilizzata dai francesi per la gestione degli affari pubblici, costituisce ancora oggi una insostituibile fonte di notizie storiche.
Ivo Biagianti è docente di Storia moderna e Storia della Toscana moderna e contemporanea nell’Università di Siena, sede di Arezzo. Autore di numerosi saggi e monografie relative all’età moderna e contemporanea, Biagianti si è occupato particolarmente di temi relativi alla storia della Toscana: dalle riforme settecentesche al periodo napoleonico, dal Risorgimento nazionale alle trasformazioni sociali legate al processo di industrializzazione, alle vicende politiche dell’Otto-Novecento, con particolare attenzione alla storia del movimento operaio e alla lotta politica fra fascismo, antifascismo, resistenza.
Coordinato da Luca Berti, il ciclo di conferenze della Società storica aretina si è proposto di far luce su un periodo assai poco noto della storia locale, durante il quale la Toscana ed Arezzo furono incluse nell’impero francese di Napoleone, dipendendo direttamente da Parigi; periodo di conseguenza foriero di numerose novità.

Nella foto: Vittorio Fossombroni nominato da Napoleone senatore a Parigi in rappresentanza dei tre dipartimenti toscani.