Home Cultura e Eventi Cultura Maria, memoria di luce

Maria, memoria di luce

0
Maria, memoria di luce

Debutterà sabato 26 ottobre alle ore 21.15 presso la Chiesa di Sant’Andrea a Cennano lo spettacolo dal titolo “Maria, memoria di luce”, che sarà presentato dall’Associazione Couvè, che ha sede a Montevarchi in via Cennano. Questa in sintesi la trama della rappresentazione teatrale che verrà proposta sabato sera: “È domenica mattina presto e nella casa di Maria è trascorso il sabato, il giorno del silenzio. Gli undici sono ancora riuniti presso di lei, scoraggiati e tristi: le loro speranze sono deluse, le promesse sono ricordi che sbiadiscono. Maria, in quel momento, esce dal sabato e ripercorre con loro la sua memoria di luce, come una madre tanto intima con il figlio da renderlo nuovamente presente a chi ha ceduto il passo al dubbio”. Lo spettacolo, le cui musiche ripercorrono il culto mariano attraverso i secoli, vuole mettere in risalto i momenti nei quali l’umanità incontra la santità di Maria , una madre, che ha vissuto nell’attesa. L’attesa dell’amore e nell’amore, del dolore e nel dolore. L’attesa, in pratica della Fede. Il significato di Maria sta nel vegliare, nel restare lì per qualcuno, con la sua presenza. E’ quell’attesa che c’è fra il venerdì e la domenica che sfugge. L’Associazione Couvè, compie proprio in questi giorni il suo primo anno di vita. Il Progetto nasce nel novembre 2012 nel viaggio di ritorno dall’incontro tra Papa Benedetto XVI e le schole cantorum italiane a Roma, Al termine di quell’esperienza alcune persone desiderano continuare a lavorare insieme. Così, nasce l’Associazione Cuvée: come per la preparazione del miglior champagne vengono miscelati diversi vini fino ad ottenere una cuvée perfetta, così ciascuno di queste persone ha portato i propri talenti nelle diverse arti e li ha condivisi, prendendo spunto da quanto affermato dal Papa Emerito Benedetto XVI° “La fede è amore e perciò crea poesia e crea musica. La Fede è gioia, perciò crea bellezza.” Oggi il Progetto Cuvèe è un'associazione culturale che ha sede legale a Montevarchi in via Poggio Bracciolini 36, ed ha lo scopo di promuovere e valorizzare la fede cristiana attraverso molteplici forme artistiche. In particolare, per il raggiungimento dei propri fini l’Associazione si propone di promuovere e valorizzare la formazione al valore della Bellezza, come processo educativo e formativo, mediante le molteplici forme artistiche; promuovere iniziative tese a coniugare Fede e Cultura; sensibilizzare e sostenere in particolare i giovani nella formazione artistico musicale e spirituale, creando per gli stessi spazi di aggregazione, scambi interculturali ed interreligiosi al fine di aiutarli a plasmare la loro sensibilità e il loro carattere per elevarli e condurli ad una reale maturità; Organizzare con il patrocinio comunale, provinciale, regionale, nazionale e diocesano, eventi con artisti e competenti del settore. Già ion passato l’Associazione ha fatto un ciclo di 3 Concerti di Natale (2012), una serata in memoria di Aldo Moro (2013), una veglia del Giovedì Santo in collaborazione con San Ludovico Universitari (2013) e alcune iniziative diocesane (2013). Dopo il debutto dello spettacolo “Maria, memoria di luce” l’Associazione punta su richiesta a replicare lo spettacolo, a fare un concerto di Natale ed alcuni incontri formativi su arte e fede aperti a tutti. Attualmente l’organico è composto da 15 coristi, 6 musicisti, 2 ballerini, 2 voci recitanti, 1 coreografo, 1 direttore. Appuntamento dunque per sabato 26 ottobre alle 21.15 nella chiesa di Sant’Andrea a Cennano