Home Attualità Povertà infantile in Italia: se ne parla a Laterina

Povertà infantile in Italia: se ne parla a Laterina

0

Milano, 30 maggio 2013. Come già avvenuto lo scorso anno, sarà un agriturismo di Laterina, in provincia di Arezzo, ad accogliere il settimo Laboratorio Nazionale dei Volontari della Fondazione “aiutare i bambini”, organizzazione con sede a Milano e progetti in Italia e in altri 70 Paesi a favore dell’infanzia in difficoltà. L’appuntamento è per il primo fine settimana di giugno: dal pomeriggio di venerdì 28 maggio a domenica 2 giugno.

Tra i volontari di “aiutare i bambini” ci sono uomini e donne di ogni età, che per un periodo di una o due settimane partono con destinazione i Paesi più poveri di Africa, Asia o America Latina per esperienze di aiuto ai bambini, là dove la Fondazione sostiene asili, scuole, mense, case di accoglienza. Ma ci sono anche centinaia di volontari che si mobilitano in Italia, in occasione degli eventi nazionali organizzati dalla Fondazione, scendendo in piazza per raccogliere fondi.

Il Laboratorio di quest’anno, intitolato “Io speriamo che me la cavo”, avrà come tema la povertà infantile in Italia e sarà aperto, nella mattinata di sabato, dall’intervento di saluto da parte di Stefania Magi, Assessore alle Politiche per l’integrazione del Comune di Arezzo.

Il programma delle due giornate prevede approfondimenti da parte di esperti come Enrico Moretti, statistico dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, e Sara De Carli, giornalista del mensile Vita, oltre a svariate testimonianze dai progetti che la Fondazione sostiene nel nostro Paese.

Il Laboratorio Nazionale è anche l’occasione per presentare ufficialmente le nuove iniziative della Fondazione. “Quest’anno, in particolare – anticipa Goffredo Modena, Presidente di “aiutare i bambini” – illustreremo lo strumento delle ‘adozioni in vicinanza’, pensate per chi voglia dare un aiuto ai bambini che vivono in condizioni di povertà e disagio in Italia”. Per saperne di più sulle adozioni a distanza e in vicinanza, la Fondazione invita tutti alle “Giornate delle adozioni a distanza e in vicinanza”: sabato 8 e domenica 9 giugno, i volontari saranno presenti in oltre 30 piazze italiane e 31 megastore Prénatal. L’elenco completo delle piazze è pubblicato sul sito www.aiutareibambini.it.

“I commenti entusiasti degli oltre cento volontari che sono intervenuti allo scorso Laboratorio Nazionale – conclude Modena – ci hanno spinto a riproporre questo magnifico angolo d’Italia come scenario per il nostro incontro annuale. Qui abbiamo trovato il contesto e l’accoglienza migliori per fare di questa esperienza un momento di crescita e di formazione umana e professionale, ma anche un’occasione gioiosa di incontro e condivisione”. Per informazioni: www.aiutareibambini.it.

La Fondazione “aiutare i bambini” è una ONLUS laica e indipendente, nata nel 2000 per aiutare e sostenere bambini poveri, ammalati, senza istruzione, sfruttati ed emarginati, con la realizzazione di progetti sanitari, di educazione, di emergenza, di accoglienza e di adozione a distanza. In tredici anni di attività “aiutare i bambini” ha finanziato 1.034 progetti di aiuto in 72 Paesi, in Italia e nel mondo, portando sostegno a più di 1 milione di bambini. www.aiutareibambini.it