Home Attualità Economia Presentata Oroarezzo 2013, un’edizione ricca di novità

Presentata Oroarezzo 2013, un’edizione ricca di novità

0

Arezzo, 10 aprile 2013 – 475 aziende presenti, 24.500 mq di superficie espositiva, 10.000 operatori previsti in visita provenienti da 81 paesi stranieri e 225 “big buyer” invitati dall’organizzazione sono i principali numeri della 34° edizione di OroArezzo, la Mostra Internazionale dell’Oreficeria, Argenteria e Gioielleria, in programma dal 13 al 16 aprile 2013.

“Fiere come OroArezzo – sottolinea Giovanni Tricca, Presidente di Arezzo Fiere e Congressi – hanno lo scopo di sostenere il "Made in Italy" di un comparto, quello orafo, ancora in grande difficoltà a causa della crisi economica, della perdita di competitività delle imprese italiane e di un trend non positivo di almeno 10 anni, che ha comportato un forte ridimensionamento del settore”.

E il ruolo di Oroarezzo è quello di evidenziare e connotare la forza del Made in Italy per dare concrete motivazioni d’acquisto ai buyer stranieri, selezionati non soltanto dai principali mercati di sbocco, ma anche da paesi nuovi ed emergenti che possono offrire nuove nicchie di mercato alle imprese italiane.

“L’originalità, il design e l’estro artigiano delle quasi 500 aziende italiane presenti in fiera – prosegue Giovanni Tricca – sono elementi di richiamo assoluti per i compratori stranieri; tuttavia occorre che le imprese sappiano coniugare a tutto ciò una gestione aziendale più snella e flessibile, che sappia adeguarsi a nuovi modelli di prodotto, vendita e comunicazione”.

E in questo senso Oroarezzo ha saputo allinearsi alle nuove dinamiche del mercato orafo, proponendo nell’ambito della manifestazione, due iniziative che identificano un diverso modo di vendita e acquisto, dettato anche dal difficile momento economico e la consapevolezza che nuovi comparti del mondo dei preziosi vanno acquisendo quote sempre più consistenti del mercato.

“Bi-Jewel è uno spazio interamente dedicato al mondo del bijoux e del gioiello fashion – spiega Raul Barbieri, direttore di Arezzo Fiere e Congressi – realizzato da OroArezzo con la collaborazione di Vogue Gioiello e Vogue Accessory, mentre con Oroarezzo Cash&Carry l’accorciarsi della catena distributiva garantisce un sistema di vendita e acquisto più competitivo in risposta al perdurare della situazione di crisi del mercato orafo”.

Il taglio del nastro è fissato sabato 13 aprile alle ore 10.30 presso il Padiglione Chimera alla presenza delle istituzioni. La giornata inaugurale proseguirà con la premiazione dei vincitori di Première, la vetrina delle novità, design e tendenza moda del gioiello per l’anno successivo e di To_Bi_Première il concorso che vede sfidarsi le creazioni moda nel settore del bijoux e gioiello fashion.

A chiudere la giornata il Concerto dell’Orchestra Sinfonica “Guido d’Arezzo” in ricordo di Daniel Virtuoso nella splendida cornice dell’Auditorium Centro Congressi (ore 19.30). L’Orchestra, nata nel 2003 con l’intento di riportare in auge la grande tradizione sinfonica ad Arezzo, è una realtà culturale di altissimo livello nel panorama musicale italiano.

“Oroarezzo deve essere occasione di incontro commerciale, ma anche stimolo di scambio culturale ed informativo – conclude Tricca – Arezzo Fiere e Congressi ha intrapreso nuovi investimenti e nuove logiche espositive, proponendo un pacchetto di eventi lungo tutto l’arco dell’anno a sostegno del settore orafo, perché crede nel futuro dell’oreficeria italiana e nella determinazione e voglia di reazione degli imprenditori orafi italiani a questi momenti difficili. Tutto ciò ci da la fiducia e la consapevolezza che la direzione scelta è quella giusta”.