Home Attualità Rock e ambiente: il Casentino Love Affair chiude sabato la terza edizione

Rock e ambiente: il Casentino Love Affair chiude sabato la terza edizione

0

Il Casentino Love Affair chiude sabato la sua terza edizione, e come sempre lo fa a Poppi.
Il mese di eventi ha visto collaborare tante associazioni della vallata (sicuramente uno dei punti forti della manifestazione) offrendo appuntamenti musicali, culturali e naturalistici.
La giornata di chiusura – tutta ad ingresso gratuito – inizierà nel pomeriggio, in paese, con il Wiser Day, una giornata in collaborazione con il social network Wiser. In Piazza Bordoni (pratellino) mostre, incontri, laboratori e workshop su giustizia sociale e sviluppo sostenbile, argomenti cardine di Wiser.
Dalle 19 poi i concerti al vecchio campo sportivo. Quest’anno ben 5 band si avvicenderanno sul palco del CLA: l’apertura con i siciliani Fuori Forma, vincitori del contest organizzato da Casentino Musica e i Rust & the Fury da Perugia.
Dalle 21 poi Marco Parente che torna in Casentino reduce dal suo ultimo album Suitelove, sul palco con lui Massimo Fantoni, chitarrista di Poppi, per la prima volta su un palco dopo anni di terapia per curare la distonia focale che lo aveva costretto ad interrompere l’attività.
A seguire Parente, le esibizioni de Lo Stato Sociale e Appino. I primi un gruppo pop con i testi che, come scritto da una rivista, “non piacciono e basta, ma fanno anche innervosire perché ti sembra che ti stiano prendendo in giro e invece hanno centrato in pieno tutto quello che pensi.”
Appino, “supergruppo” della scena indie italiana (Zen Circus, Teatro degli Orrori, Toys Orchestra) che ha infiammato le piazze di tutta Italia nelle date suonate sin’ora. Una gran gran chiusura per un festival che dura e tenta di crescere senza perdere di vista i contenuti che si è dato sin dal 2011.