Home Nazionale Borsa: Wall Street sotto pressione per timori economia globale

Borsa: Wall Street sotto pressione per timori economia globale

0

– Washington, 7 ott. (Adnkronos/Dpa-Afx) – Le Borse Usa proseguono in calo, allargando le modeste perdite registrate ieri. I principali indici si muovono in negativo, dopo il rally di venerdì scorso, ma recuperano dai minimi intraday. Il Dow Jones segna 16.904 punti (-0,52%), il Nasdaq a 4.440 punti (-0,34%), lo Standard & Poor’s 500 a 1.957 punti (-0,40%).
La debolezza in avvio di seduta è dovuta in parte alle preoccupazioni per l’economia globale dopo la diffusione di dati macroeconomici deludenti, ancora una volta dalla Germania. Dopo aver riportato ordini di fabbrica negativi ieri, l’Ufficio Federale di Statistica ha diffuso un rapporto che mostra che la produzione industriale tedesca è calata del 4% in agosto, contro le stime degli analisti che si attendevano un calo più contenuto, dell’1,5%.
Il forte calo, che viene dopo l’aumento dell’1,6% di luglio, ha spinto il tasso annuale in negativo per la prima volta dal luglio del 2013. Per Jonathan Loynes, capo economista di Capital Economics, “i dati quasi confermano che l’industria tedesca è tornata in recessione e sottolineano il bisogno che sia la Bce che il governo tedesco diano alla prima economia dell’Eurozona molto più sostegno”.
I trader continuano anche ad esprimere preoccupazione per le prospettive della politica monetaria statunitense, in vista della diffusione delle minute del Fomc della Fed domani. Con la Fed che nel corso di questo mese accantonerà probabilmente il suo programma di acquisto di asset, i trader sanno che è probabilmente solo una questione di tempo e che la banca centrale inizierà ad alzare i tassi di interesse.
Le azioni delle compagnie aeree perdono parecchio terreno, affossando il Nyse Arca Airline Index dell’1,4%. Malgrado il calo, l’indice rimane ben al di sopra dei minimi a cinque mesi toccati la settimana scorsa.
Forti vendite anche tra i biotech, con il Nyse Arca Biotechnology Index che cede l’1,3%. Exact Sciences e Pharmacyclics registrano pesanti perdite. In calo anche ferrovie, oro, farmaceutici, insieme alla maggior parte dei settori. Sul mercato obbligazionario i Treasuries guadagnano terreno e il rendimento del benchmark decennale, che si muove in direzione opposta al prezzo, cala di 3,9 punti base al 2,386%.